Cosa vedere a Milano? Sicuramente nella vostra lista non dovrà mancare questa tappa che racchiude in sé tutto lo stile della città e della vita milanese.
Ci sono luoghi che mi fanno sentire come in un libro. Questo in particolare mi ha dato l’impressione di essere tra le pagine scritte da Fabio Volo.
Non chiedetemi perché.
Sarà l’atmosfera della vita mondana milanese, il ritrovo degli amici nei locali, come nel romanzo “Un posto nel mondo“. L’ho letto tre volte.
Comunque sia, quando verrete a visitare questo luogo grazioso di Milano, che ora vi scrivo, ricordatevi di questo mio articolo e fatemi sapere se anche voi avete avuto la mia stessa impressione. 😛
Andate a fare una passeggiata in Corso Como, da sempre una tra le vie più cool della movida milanese, e quando arrivate alla piccola fontana noterete una casa con la facciata piena di rami.
L’avete fotografata? Ecco, ora entrateci.
A differenza dei toni grigi della città, qui sarete avvolti dal verde, in un grazioso bar e ristorante con tavolini e sedie tra le piante!
E’ davvero molto carino farsi una chiacchierata sorseggiando un cocktail o bevendo un caffè in una cornice così particolare e perlopiù in centro a Milano.
Sempre nel cortile, a sinistra trovate l’ingresso al concept store “10 Corso Como” ideato da Carla Sozzani (sorella della direttrice di “Vogue”), con vendita di abbigliamento e accessori di diverse marche, oltre del loro brand che prende appunto il nome di Corso Como. Lo stile dei capi ed i dettagli degli arredi in un mix di etnico e vintage vi faranno sentire dei Vip. 😛
Il concept store comprende al piano superiore anche il negozio di libri, più che altro una selezione particolare di testi e cd – per intenderci, non vi troverete alla Feltrinelli – e due piccole sale che fungono da gallerie d’arte o mostre di fotografia.
Qui arriva il punto forte. Alla fine di una delle due sale, noterete un piccolo atrio con una scala a chiocciola ed un paletto con la scritta “Roof Garden“. Salite le scale e andate ad ammirare lo spettacolo!
Sarete sul tetto, anch’esso con tavolini e piante come al piano di sotto, circondati dai tetti delle altre case attorno al cortile e con la vista dell’imponente e bellissima Unicredit Tower che spicca sullo sfondo!
La considero una perla nel cuore di Milano, una contemplazione tra antico e moderno senza che uno prevalga sull’altro. Che spettacolo.
Un saluto a tutti dalla mia città. Come sempre spero che questo post sia stato di vostro gradimento e vi porti qui, in questo luogo grazioso che adoro e che secondo me rappresenta l’essenza di Milano.
Baci,
Futura
Condividi questo luogo con i tuoi amici cliccando sui tasti di condivisione qui sotto!
Eh si un po’ mi manca Milano,soprattutto questa zona (abitavo in Moscova proprio a due passi).
E’ passata una quasi mezza eternità 😉 dalla mia vita milanese, ma ogni tanto, bastano alcune righe come queste per farmi rivivere emozioni e ricordi un po’ impolverati ormai.
Ma appena ci ricapito qui ci vado eccome!
Monica
Ciao Monica! Grazie mille per il tuo commento, sono contenta di averti “riportata” qui, anche se mi spiace un po’ leggere la tua nostalgia. 🙂 baci!
complimenti davvero per il blog e i luoghi proposti..con garbo e stile..suscitano interesse e voglia di far subito valigia e partire!!!!
daniela
https://infusodiriso.wordpress.com/
Che tesoro!!! Grazie mille cara, sono davvero contenta di leggere queste tue parole! 🙂 Buona giornata e buona partenza allora ;D
Amo quel posto!! E il profumo di fiori che c’è in primavera / estate è impagabile!!!
Hai ragione! 🙂 Infatti ci torno sicuramente ora che la primavera sta cominciando a dare spettacolo… Grazie del commento Ilenia! 😉
Ma che bellina questa zona! La prossima volta che torno a Milano farò in modo di andarci e poi ti faccio sapere 😉
Un bacione 🙂
Siiii è una corte adorabile e con una vista dal tetto incredibile! Brava, segnatela sicuramente tra le cose da vedere. 😉 Baci a te.
Ma che posto delizioso. Io da Brescia ogni tanto un giretto a Milano me lo faccio. In corso Como non credo di esserci mai stata, che io sappia. Quindi me lo segno, perché ci voglio andare 😉
Bravissima, aspetto allora di sapere se anche tu avrai colto l’essenza di Milano grazie a questa corte. 🙂 Grazie del commento Elisa!
Ci sono passata spesso in Corso Como ma non ho mai visto questo posto! La prossima volta cerco di stare più attenta 🙂
Ciao Sara. In effetti da fuori uno può pensare che sia un semplice palazzo con le piante in facciata come altri, invece dentro c’è Milano in miniatura e la vista è spettacolare. 🙂
Non vedo l’ora di andarlo a vedere questo weekend! Adoro le terrazze 🙂
Abbiamo gli stessi gusti allora Ti piacerà sicuramente! Si trova nella zona nuova, devi scendere con la metro alla fermata Garibaldi. Buona visita Elisa!