Mancava solo qualche giorno al rientro in Italia, ma quel Paese già cominciava a mancarmi. Mi spiaceva l’idea di dover lasciare quella pace, quel senso di ordine e di perfezione che sembravano così naturali, come se lo “zampino” dell’uomo non ci fosse.
Nonostante i quasi 2.000 km percorsi dall’inizio del viaggio, sentivo nel mio cuore che la Danimarca aveva ancora qualcosa di speciale in serbo per me…
Avevo appena salutato a malincuore l’altalena sull’albero trovata per caso passeggiando tra i sentieri della piccola isola di Nyord che si trova a nord dell’isola di Møn – e chi mi conosce sa quanto adoro le altalene – che durante la strada per Copenaghen trovai finalmente quel “qualcosa” che sentivo che mi mancava ancora…
Era un gioiellino immerso nei campi, un bellissimo ed antico MULINO A VENTO DANESE!!!

L’ultimo scatto prima di dirgli addio…
In quel momento pensai solo ad una cosa: “devo entrare assolutamente in quel mulino!”.
Mi fermai. Foto a non finire. Occhi lucidi dall’emozione.
Non c’era nessuno, a parte il vento che soffiava dolce sul campo di grano ed un bellissimo cielo blu senza nuvole. Ok, era giunto il momento di tentare! Ops, la porticina del mulino era chiusa con un lucchetto. 😥 Ma fortuna vuole che il lucchetto non era stato chiuso bene e così… occupazione del mulino a vento fu! 😆
E chi mi portava via di lì…?!
Mi piaceva tantissimo osservare ogni minimo dettaglio, ogni ingranaggio, e anche ogni ragnatela. Volevo godermelo tutto questo gioiellino, in ogni suo centimetro!
E guardate qui, che deliziosa questa finestra con la vista spettacolare sui campi…
E’ stata dura scrollarsi da lì, provavo tanta ma tanta gioia… Sono stati momenti unici, un regalo speciale “impacchettato” per me da quel Paese meraviglioso prima di salutarci.
Ecco, tra le cose da fare in Danimarca il mio consiglio più importante è quello di farne sicuramente una: sorprendervi… 😉
Grazie per essere arrivati qui, per aver letto le mie emozioni, sperando di avervi trasmesso come sempre la voglia di viaggiare in modo inaspettato.
Ci si rilegge al prossimo post. Buon viaggio a tutti,
Futura
Che emozione, puoi dirlo forte!!! Anche io ho avuto la fortuna di visitarne uno e ricordo pienamente la gioia nell’ammirare il panorama fuori da quelle finestrelle, la pace e la natura… da brividi. 🙂
Ciao! Wow allora ci capiamo alla grande 😀 Ora il mio prossimo obiettivo è entrare in un faro! Grazie del commento!
Che posticino adorabile!!
In Danimarca son stata più volte, ma solo a Copenaghen perchè ho un’amica che vive lì…
però prima o poi mi devo organizzare a visitare anche il resto del Paese e vedere gioiellini come questo mulino!!!
Esatto, la Danimarca non è solo Copenaghen e consiglio sempre di farsi un bel giretto del paese perché è una meraviglia… 🙂 Grazie grazie del commento Michela! Baci.
Le tue parole mi hanno portata direttamente in Danimarca, dentro al mulino!
…e le tue allora mi rendono felicissima!!! Grazie mille per questo tuo commento Silvia, davvero. 🙂
Ma che bello avere avuto la fortuna di entrare in quel mulino e godere lo così. Senza tempo, senza costrizioni, solo agli ordini delle emozioni.
Mi hai fatto fare un bellissimo viaggio, anche attraverso quella finestra, oltre la quale ho immaginato infinite ed infinite distese di campi 🙂
Ciao Elisa! Sì, è stato sicuramente uno dei ricordi più preziosi della mia vita, insieme all’altalena sull’albero. 🙂 Grazie mille per questo bellissimo commento che mi fa capire di essere riuscita a farti viaggiare un po’ con la fantasia… Baci!
Ma che bello, e che fortuna trovarlo aperto!
La Danimarca è una terra speciale, ne abbiamo sentito parlare tanto anche se non ci siamo mai stati ma siamo certi che ci sorprenderà proprio come ha fatto con te.
Dolce questo articolo, pieno di voglia di emozionarsi.
Un abbraccio 🙂
Grazie mille cari. 🙂 Non vi dico che gioia provare ad aprire la porticina nonostante il lucchetto e riuscire ad entrare per la prima volta in un autentico mulino a vento! Bene, sono proprio contenta di avervi trasmesso quell’emozione di sorpresa che ho provato in tutto il viaggio. 🙂 Buona giornata, ciao!
Ma che bello! E che fortuna! Non ho ancora avuto il piacere di andare in Danimarca, ma mi piacerebbe tanto, sono sicura 🙂
Sì Chiara, ti giuro che è una continua sorpresa quel Paese. Viaggiare on the road è sicuramente la soluzione migliore per assaporarselo tutto. 🙂 Grazie mille del commento. Ciao!