Approvato il Bonus Vacanze per aiutare il turismo, settore duramente colpito dal Covid 19. Ecco come funziona.
Come ho anticipato sulla story del mio profilo Instagram, è ufficialmente possibile richiedere il contributo da spendere per le vacanze 2020. Un aiuto per le famiglie che si trovano in difficoltà e che possono in questo modo avere supporto per concedersi le meritate vacanze.
Ma ci sono alcune cose che bisogna sapere su questo Bonus Vacanze. Innanzitutto il contributo è valido solo per il soggiorno – non per i trasporti – e non è di 500€ per tutti, come specifico meglio di seguito.
BONUS VACANZE – IMPORTI
- 500€ per nuclei famigliari composti da 3 o più persone
- 300€ per 2 persone
- 150€ per 1 persona
Utilizzabili da un solo componente del nucleo famigliare e con un reddito Isee fino a 40.000€.
BONUS VACANZE – COME UTILIZZARLO
Lo si può utilizzare per vacanze dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Con le proteste dei colossi Booking e Airbnb, l’importo della struttura non può essere pagato tramite intermediari. Il pagamento dovrà avvenire direttamente a hotel, agriturismi, b&b, villaggi. Ok anche per agenzie di viaggio e tour operator.
Su questo punto si sta battendo il Codacons, quindi potrebbero esserci aggiornamenti a riguardo.
Inoltre il contributo vale per vacanze effettuate solo sul territorio nazionale, non all’estero.
BONUS VACANZE – COME RICEVERLO
L’80% dell’importo verrà detratto direttamente dalla fatturazione elettronica della struttura. Indispensabile la presenza del codice fiscale del cliente. Il restante 20% tramite detrazione d’imposta sul reddito.
Si precisa che può essere ricevuto da una sola struttura e con pagamento in un’unica soluzione.
Il post verrà aggiornato non appena vi saranno ulteriori delucidazioni e novità.
Continuate a seguirmi anche sui social!
A presto,
Futura