Lasciare un classico posto fisso a tempo indeterminato e con una carriera sicura tra le mani per prendere una strada ignota. Questo è ciò che ho fatto.
La scelta non è stata per nulla facile, soprattutto perché si trattava di abbandonare un contratto da dipendente per aprire una Partita Iva, con tutti i relativi costi e disagi. Non più tredicesime e quattordicesime, non più ferie e contributi pagati.
Di certo ricordo che il pensiero più incessante era “Non voglio rimpianti in questa vita.”. Spesso questa frase che ronzava nella mente mi ha spinto per le decisioni più importanti, sia nel lavoro che nel privato. Sono sempre stata molto determinata e la caparbietà non mi manca.
Ho intrapreso infatti anche un percorso di crescita personale, iniziato una decina di anni fa con un semplice libro che mi ha aiutato ad eliminare credenze che mi limitavano nello spingermi oltre e nel credere nelle mie potenzialità.
Se brillavo in qualche disciplina e qualcuno mi chiedeva “Sei brava in questa cosa?”, io magari rispondevo in modo insicuro, quando invece avrei dovuto far valere il mio sapere.
Ciò mi ha bloccato molto e il mio percorso post scuola sarebbe stato probabilmente parecchio differente. Ovvio, col senno di poi sono bravi tutti a parlare direte, ma è proprio questo il messaggio che voglio dare: non aspettate il “poi” ma agite da subito e, se siete bravi e capaci in qualcosa, non nascondetevi… ma brillate!
Voglio precisare però una cosa importantissima: bisogna risparmiare parecchio. Non compro abbigliamento o accessori firmati, non ho vizi, non ho un appartamento di 3 locali, non faccio vacanze lusso e non ho intenzione di avere figli. Con quest’ultimo punto non voglio dire che dovete per forza essere single per fare un passo del genere, perché sono anche tante le mamme che lavorano grazie al web. Queste sono state le mie ragioni grazie alle quali ho pensato “O adesso o quando?!”. Ed ora sono qui a scrivere questo post. Chi l’avrebbe mai detto?
Perché ho deciso di aprire un blog? Ora ve lo racconto. Stavo cercando informazioni sull’isola di Zante in quanto avevo prenotato lì le vacanze estive. Sul web non riuscivo a trovare nulla di interessante e quindi mi sono detta “Le scrivo io!”. Così rientrata dalla vacanza ho aperto un blog che si chiamava “Futuras’ Secrets”, che inizialmente vedevo come uno spazio in cui avrei scritto di più argomenti in generale, considerato che ho diverse passioni. Però in seguito ho notato che mi piaceva dare consigli sulle mete che visitavo e ho continuato raccontando di Lisbona, di ciò che vidi nel mio on the road di 2.000 km in Danimarca. Fu così che nacque “Il mondo di Futura”. In seguito all’apertura del blog con ottimi riscontri da subito, mi sono sempre più appassionata al digital marketing e ho frequentato – e continuo tuttora a frequentare – molti corsi sul business online.
Ora posso dire che sono freelance in ambito web marketing, posso dire che sono riuscita a cambiare vita grazie al blog. Mi sono venuti i brividi a scriverlo. Non sono diventata ricca – perlomeno non ancora 😀 – ma ho guadagnato tanto in benessere sia fisico che psichico. L’emozione è davvero grande, perché ho fatto parecchia strada in salita e col sorriso sempre acceso. E ricordate che la positività è la chiave per aprire la porta del cambiamento.
Usatela. Senza parsimonia.
Vi lascio ora con il video dell’intervista radiofonica per il programma LiveSocial di Radio Lombardia dove racconto meglio di come ho cambiato vita grazie al blog. Buona visione e buon cambiamento a tutti coloro che vorranno esaudire un grande desiderio, proprio come ho fatto io!
La vostra Futura
Vuoi sapere come avviare il TUO business online e fare delle tue passioni un lavoro? Scrivi una mail a futura.travelblog@gmail.com e preparati a migliorare la tua vita!
Bravissima Futura!!! Io sono come sei sempre stata te tempo fa… brava ma insicura. Ti ho letto con piacere perchè anche io sono in una fase di rivoluzione per quanto riguarda il lavoro, non credo di avere gli strumenti per vivere grazie al mio blog ma comincia a darmi qualche soddisfazione economica… chi lo sa! Intanto ancora complimenti per il tuo coraggio e il tuo percorso.
Grazie mille Nicoletta, in effetti non è stato facile come tanti credono. Brava, staremo a vedere! La caparbietà e la passione ci staranno vicine 🙂 Un abbraccio!