Scelsi Toronto come destinazione per la scuola di lingue proprio a causa loro: le Cascate del Niagara.
Già, ho voluto riprendere un po’ l’inglese, visto che da oltre 10 anni non lo parlo più se non le solite frasi durante viaggi e weekend. Avevo già fatto questa esperienza a Dublino alle superiori; mi era piaciuta molto e ho voluto replicare in un’altra città.
Ma soprattutto… ho voluto viaggiare per la prima volta DA SOLA!
Tra le varie destinazioni ho preferito Toronto anche perché si piazza tra le 5 città più sicure al mondo. Ci sono stata per 2 settimane condividendo un appartamento con altre ragazze. Avrò modo di raccontarvi meglio in un altro post. In questo vi voglio incantare con una delle meraviglie della natura.
CASCATE DEL NIAGARA – LATO CANADESE
Le Cascate del Niagara potete vederle sia dagli Stati Uniti che dal Canada. Se volete effettuare lo spostamento da uno stato all’altro dovete però munirvi di visto.
Io prenotai il tour con la scuola di lingue. Partendo da Toronto abbiamo visitato il caratteristico paesino di Niagara on the Lake per poi arrivare a destinazione.
Il lato canadese è il migliore! Potete osservare le cascate frontalmente per tutta la loro lunghezza e salire sulla Skylon Tower per vederle da 236 metri d’altezza. Il giro in barca è d’obbligo, come andare fino al punto in cui l’acqua cade giù… ho pianto dall’emozione.
Se vi ho incuriosito un po’, con questo video credo proprio che la vostra prossima destinazione sarà il Canada! 😀
Buona visione,
Futura
VIDEO CASCATE DEL NIAGARA
Continua a seguirmi per altre ispirazioni di viaggio!
Instagram: @futurasworld
Facebook: Il mondo di Futura
YouTube: Il mondo di Futura
Bellissimo articolo, ho visitato parecchio gli USA ma non sono mai stata alle cascate del Niagara, mi son sempre chiesta se ne valesse la pena… direi di sì ora 😀
ps.ho condiviso il tuo articolo sulla mia pagina! https://www.facebook.com/coast2coastUSA/
Io credo ormai che non ci sia luogo che non ne valga la pena… se poi si tratta di un gioiello naturale, ancora di più! 🙂 Grazie infinite per la condivisione, un abbraccio!