Quali Paesi non accettano gli italiani a causa del Coronavirus? Dove non si può andare? Dove si può viaggiare adesso?
Con l’arrivo del Coronavirus viaggiare sta diventando un miraggio. Il primo Paese europeo colpito dalla nuova influenza è l’Italia*. Di conseguenza anche i viaggi hanno subìto un duro colpo.
Di giorno in giorno i vari Stati stanno prendendo decisioni in merito alle limitazioni per i viaggi. Molti Paesi non accettano gli italiani , in altri si deve effettuare la quarantena, in altri è vietato l’ingresso.
Com’è quindi la situazione per chi volesse o dovesse partire? Dove si può andare adesso? Di seguito gli elenchi dei Paesi principali in cui è possibile viaggiare, dove si viene messi in quarantena e dove non si può andare.
(liste in costante aggiornamento)
* Si è scoperto solo di recente che il primo focolaio europeo si trova in Germania.
Aggiornamento 8 marzo: non è possibile entrare e uscire dalla Regione Lombardia e dalle Province citate dal nuovo decreto emanato.
Aggiornamento 9 marzo: tutta l’Italia è diventata Zona Unica Protetta, è vietato entrare ed uscire se non per motivi di salute, lavoro o acquisto generi alimentari. Molte compagnie aeree hanno annullato i voli, alcune effettuano solo un volo unico (verificate il vostro volo tramite il sito della compagnia).
PAESI CHE ACCETTANO GLI ITALIANI
Questi sono i principali Paesi che per ora non hanno imposto l’isolamento agli italiani e in cui è ancora possibile viaggiare.
Verranno comunque svolti nella maggior parte degli aeroporti controlli sanitari per chi proviene dall’Italia. In particolar modo dalle regioni considerate a rischio (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna).
- Spagna
- Portogallo
- Canada
- Belgio
- Svizzera
- Austria (aggiornamento: vi sono controlli alla frontiera e alle stazioni)
- Marocco (è possibile viaggiare compilando il modulo denominato “fiche sanitaire du passager”, possibile isolamento in ospedale per casi sospetti)
- Cuba
- Grecia (alcune compagnie riducono o modificano i voli – verificate il vostro volo)
- Repubblica Ceca
- Svezia
- Norvegia
- Danimarca
- Finlandia
- Paesi Bassi
- Regno Unito e Irlanda (auto-isolamento di 14 giorni solo per chi arriva dal Nord Italia)
- Croazia (possibilità di 14 giorni in ospedale)
- Ungheria
PAESI IN CUI SI DEVE EFFETTUARE LA QUARANTENA
- Malta (quarantena solo volontaria di 14 giorni, ma obbligatoria per chi presenta sintomi)
- Stati Uniti d’America (negato l’imbarco a chi presenta sintomi e quarantena volontaria di 14 giorni per gli asintomatici)
- Romania (regime di isolamento volontario di 14 giorni in casa o albergo per chi arriva da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna)
- Russia (isolamento obbligatorio di 14 giorni per chi arriva dall’Italia e si viene trattenuti in aeroporto anche in caso di leggeri sintomi influenzali)
- Kenya (possibilità di misure di quarantena o rientro immediato in Italia. Munirsi di certificato medico attestante la negatività al Coronavirus)
- Sri Lanka
- Hong Kong
- Vietnam
- Cina (quarantena precauzionale di 14 giorni)
- Kazakistan
- Thailandia (visite all’arrivo in aeroporto e quarantena di 3/4 giorni in attesa dei test clinici)
PAESI CHE NON ACCETTANO GLI ITALIANI
Tra chi ha sospeso i voli dall’Italia e chi ci blocca alla frontiera, questi sono i Paesi che non accettano gli italiani:
- Turchia
- Israele (consentito l’arrivo solo per i residenti)
- Giordania (consentito l’arrivo solo per i residenti)
- Singapore (divieto per chi è stato nel Nord Italia nei 14 giorni precedenti)
- Indonesia (a partire dalla mezzanotte del giorno 8 marzo divieto per chi è stato nel Nord Italia nei 14 giorni precedenti)
- Capo Verde
- Mauritius
- Seychelles e Madagascar (hanno dato ordine alle compagnie aree di non imbarcare tutti i passeggeri che negli ultimi 14 giorni sono stati in Italia)
- Oman (accettato solo lo scalo all’aeroporto di Mascate)
- India (è possibile contattare l’Ambasciata indiana di Roma per tentare la richiesta del visto accompagnato da certificazione medica attestante la negatività al Coronavirus)
- Repubblica Domenicana (sospensione voli diretti da Milano)
- Maldive (divieto di accesso a tutti coloro che provengono dall’Italia)
Scrivi un commento se vuoi avere informazioni su un Paese non menzionato qui sopra.
Hai appena vissuto una situazione di mancata accettazione da parte di un Paese o di annullamento viaggio? Scrivi la tua esperienza nei commenti, sarà importante saperne di più anche in base a quanto accaduto in prima persona.
Nell’attesa che tutto torni alla normalità, vi invito a sognare guardando i miei video di viaggi sul canale Youtube o continuando a navigare su questo blog. 🙂
Seguite le indicazioni sanitarie pubblicate dal Ministero della Salute per tentare di limitare i contagi, finché non arriverà la bella stagione a darci finalmente una mano…
Futura
Instagram: @FuturasWorld
Articolo ben fatto. Penso che per chi come noi, viaggiare è ossigeno, il monitoraggio degli aggiornamenti dalla Farnesina sui limiti di entrata nei Paesi sia costante…Io ho in programma ad aprile Siviglia e a maggio la Turchia. Tengo le dita incrociate. Di certo non è una situazione da vivere a cuor leggero
Grazie! 🙂 La situazione è in continuo mutamento e ora sempre più in peggio, in quanto i contagi continuano ad aumentare… ma speriamo che si possa al più presto tornare alla normalità e viaggiare senza problemi, soprattutto senza episodi di violenza.