Cantare di notte per le strade di Dublino: fatto!
Inizia così la mia clip dedicata a “Cosa vedere a Dublino in un weekend” e per questa ragione ora dovete assolutamente vederla!
Dublino è molto bella, ha un fascino davvero unico. Questa città, e tutto il Paese, ha un’identità molto forte e precisa, come se fosse un altro piccolo mondo a parte. Il centro non è come nella maggior parte delle altre città in cui ci sono solo turisti. I dublinesi ci sono anche loro a tutte le ore del giorno e, insieme ala musica irlandese, ti accompagnano nell’atmosfera di questa città. Io l’ho preferita di notte nei pub e di giorno nella vivacità dei colori delle porte delle case tipiche.
Clicca direttamente sul video che appare sotto oppure qui.
Vi è piaciuta la mia interpretazione canora? 😀 Lasciatemi un commento!
DOVE SOGGIORNARE A DUBLINO
Se volete risparmiare senza andare troppo lontano, vi consiglio la zona nuova della città, la “Grand Canal” vicino alla sede di Facebook. Io ho prenotato presso il Clayton Hotel Cardiff Lane che ha di fianco lo Starbucks per la colazione e la comoda fermata di bus per l’aeroporto. C’erano molte strutture in costruzione, quindi potreste anche trovare altre soluzioni prossimamente.
Giusto qualche passo e sei in centro. Ho sempre raggiunto ogni attrazione a piedi, nonostante il freddo di quel periodo! Quella un po’ più distante è la casa della Guinness per la quale conviene prendere il bus, per il resto è tutto abbastanza concentrato e fattibile senza mezzi.
DOVE MANGIARE A DUBLINO
I locali migliori in cui mangiare bene sono i tipici irish pub. Sappi però che la cucina chiude presto, in alcuni casi già verso le 20.30/21.00. Dopo questo orario puoi solo prendere da bere. Nel video vi mostro alcuni piatti consigliati dal cameriere. Ovviamente la zona più cool è “Temple Bar” che, oltre ad essere il nome del famoso pub, è anche quello dell’intera zona della movida notturna dublinese.
Per chi avesse più giorni a disposizione e non solo un breve weekend consiglio l’escursione alla bellissima scogliera “Cliffs of Moher” e alla città di Galway.
Buona Irlanda a tutti!
Futura
CERCA HOTEL A DUBLINO
Da un sacco di tempo penso che mi piacerebbe vedere Dublino e farmi un giro nella verde Irlanda… chissà magari il prossimo anno potrebbe essere quello giusto 🙂 Mi hai fatto proprio venire voglia di andarci al più presto!
Ciao Elisa! Brava, comincia ad organizzarti allora 😀 Sono felice di averti incuriosita.