In 2 settimane trascorse ad agosto a Toronto di cose ne ho viste parecchie. Ormai conosco la città a memoria! Ecco a voi la lista di cosa vedere a Toronto.
Di cose da fare e vedere in questa città del Canada me ne ero segnate parecchie. Mai avrei creduto di farne il triplo! Toronto è dotata di tantissime cose interessanti da fare ed annoiarsi è impossibile.
L’ultimo giorno girai tutto il centro da sola in lungo e in largo per vedere ancora altre cose prima di partire. Dopo 2 settimane il risultato è una lista di oltre 50 punti su cosa vedere a Toronto!
Guardate il video e poi consultate la lista per segnarvi meglio tutto. Perché sì, a Toronto ci andrete di sicuro dopo aver visto quante belle cose ci sono da fare! 😆
VIDEO TOP TORONTO
Di seguito l’elenco di tutto ciò che avete visto nel video.
COSA VEDERE A TORONTO – LISTA
- Salire sulla CN TOWER: la quarta torre più alta al mondo con i suoi 553m d’altezza. Nel livello di osservazione principale ti trovi a 346m dal suolo (nel video per errore ho detto 346km
). Per salire nel punto più alto si paga di più. Gratis con Toronto CityPass.
- Visitare il RIPLEY’S ACQUARIUM: si trova accanto alla CN Tower. Gratis con Toronto CityPass.
- Foto con squalo sopra la testa alla DANGEROUS LAGOON
- Entrare nello SHARK REEF
- Accarezzare le razze
- Colazione da TIM HORTONS
- Provare le TIMBITS
- Assistere ad una partita di BASEBALL al ROGER CENTER
- Mangiare il tipico HOT DOG durante il match
- Foto con scritta “Toronto” al CITY HALL CENTER
- Provare il POUTINE (è semplicemente un piatto di patate fritte con formaggio e salsa e gravy)
- Bere un cocktail su una barca in mezzo alla strada
- STREET ART a GRAFFITI ALLEY (foto a volontà!)
- Prendere uno STREET CAR (tram) per spostarsi in città
- Incontrare scoiattoli
- Andare in YUNGE STREET (si pronuncia “Iang”) per dire di essere stati nella via più lunga del mondo (anche se il primato è stato perso nel 1990)
- Foto con scritta “Canada” nella piazza sotto la CN Tower
- Prendere il TAXI BOAT
- Visitare le TORONTO ISLANDS con noleggio bici
- Foto dello SKYLINE di Toronto
- Deliziare il palato con un buonissimo dolce di BEAVERTAILS
- Passeggiare all’ HARBOURFRONT CENTER
- Fare sport o rilassarsi alla URBAN BEACH
- Divertirsi con la STREET ART di CALII LOVE in King Street (dove ho fatto la foto con le ali e i palloncini)
- Camminare sulle celebrità in King Street
- Passeggiare nella zona FINANCIAL DISTRICT per sentirsi a Manhattan
- Visitare il quartiere di KENSINGTON MARKET e fare la foto alla strana macchina con gli alberi
- Aperitivo al ROOFTOP (ce ne sono tantissimi)
- CASCATE DEL NIAGARA
- Visitare CASA LOMA
- Scoprire gli animali scolpiti nel legno nel giardino segreto di Casa Loma
- Visitare il ST. LAWRENCE MARKET
- Mangiare una pizza italiana da TERRONI
- Visitare il quartiere di CHINATOWN
- Ammirare la STREET ART in Chinatown
- Mangiare cinese in un ristorante tipicamente cinese (sarai l’unico straniero 😆 )
- Massaggio ai piedi in Chinatown
- Cercare le STATUE DI ANIMALI a Wellington Street West
- Statua con le mani in Wellington Street East
- Fontana con i cagnolini “DOG FOUNTAIN” – nella stessa via
- Palazzo con facciata strana – nella stessa via
- Mangiare all’AMSTERDAM BREWHOUSE per una cena con vista
- Fotografare i vari colori notturni della CN Tower
- OSSERVARE PIANETI da un telescopio messo a disposizione in strada
- SHOPPING all’EATON CENTER (la galleria a vetrate è stata ispirata da quella milanese)
- Entrare nel PATH, la Toronto sotterranea lunga 30km dove gli abitanti si rifugiano nel rigido inverno
- Visitare lo ZOO di TORONTO e vedere i RACOON
- Mangiare il Pad Thai da PAI
- Andare a mangiare o bere al DISTILLERY DISTRICT
- Andare all’EVERGREEN BRICK WORKS per lo stesso motivo (aperto solo in estate, un po’ lontano dal centro)
- Guardare una partita di HOCKEY
- Visitare il museo di Hockey
- Frequentare un corso di inglese
- Vedere un film al parco (ce ne sono tanti a Toronto)
Scommetto che state guardando i voli per partire! 😛 Di sicuro potete risparmiare qualcosa con i miei codici sconto per voi sia su Booking che su AirBNB.
Buon viaggio in Canada dalla vostra Futura,
kisses!
Continuate a seguirmi per altre ispirazioni di viaggio!
Instagram: @futurasworld
Facebook: Il mondo di Futura
YouTube: Canale Il mondo di Futura