Con grande piacere mi unisco al coro di bloggers che hanno partecipato all’iniziativa #dadoveblogghi per mappare i travel bloggers d’Italia e del mondo!
Innanzitutto vi dico qualcosina su di me, giusto per farvi capire un po’ con chi avete a che fare. 😛
Il mio blog “Il mondo di Futura” nasce dalla voglia di ispirare le persone a viaggiare, fornire informazioni di viaggio tramite le mie esperienze e i miei scatti. Adoro soprattutto cercare panorami mozzafiato dall’alto o comunque paesaggi, contemplando e riflettendo su tutto ciò che mi circonda, per sentirmi abbracciata e accolta da quel posto nuovo.
Il mio motto è “Mappa alla mano!” (i “tomtom” con me hanno vita breve, viva i viaggi con le mappe! 😛 ) ed essendo appassionata di lingue straniere mi piace imparare la lingua del paese che andrò a visitare, o perlomeno le parole che userò di più, come per sentirmi “vicina” alle persone del posto, per interagire con il loro stesso linguaggio.
Mi definisco “esperta in foot travel“, termine di mia invenzione che significa viaggiare con i mezzi pubblici o “appiedati”, assaporando tutto lentamente con lunghe passeggiate. Sono “ITALIANA AL 100%”, nata da padre lombardo e madre pugliese, amata da zii e cugini sparsi in tutta Italia e, non ultima, dalla nonnina che tutt’ora vive nel meraviglioso Gargano (quante bellissime estati ho passato lì!).
Credo che nella vita sia importante imparare più cose possibili ed infatti di anno in anno mi sono iscritta ad un sacco di corsi differenti: il corso di pianoforte e di chitarra, perché amo la musica tanto da desiderare di poterla suonare, o perlomeno ci provo; lezioni di Tai Chi Chuan (lo consiglio a tutti!), di danza del ventre, di astronomia e chi ne ha più ne metta! 😆
Ora vi dico da dove bloggo.
Porto sempre con me un block notes per poter scrivere qualsiasi cosa che mi possa venire in mente quando sono per strada oppure per annotare informazioni durante un viaggio. Scrivo poi i miei posts solitamente da casa, con la vista del fiume Seveso…
Quindi indovinate un po’ da dove bloggo? 😛 Ok, ve lo dico io dai: chiamata “città grigia”, “città della nebbia” o “città della moda” si tratta di MILANO!
Più precisamente abito in un paesino della provincia nord poco distante dalla città di Milano, e affacciandomi alla finestra ho la vista delle sponde del fiume a pochi metri di distanza.
Sì lo so, non è un granché, ma perlomeno mi fa un po’ dimenticare di essere a Milano ed è rilassante e rigenerante dopo una giornata di lavoro poter “staccare” dal caos grazie ad un po’ di natura.
Già , adoro la natura e mi piace prendere lunghi respiri quando sono in riva al mare o in montagna, lo trovo davvero purificante. Infatti il viaggio in Danimarca è stato sicuramente un toccasana per me da quel punto di vista, con tutte quelle infinite campagne e verdeggianti colline. Fantastico.
Spero che il mio blog sia di vostro gradimento. Ringrazio e mi complimento con Mondovagando per aver ideato questa fantastica iniziativa #dadoveblogghi . 😉
Scrivetemi un commento qui sotto, sarò felice di leggervi e rispondervi, e vi invito a seguirmi tramite i vari social accounts che trovate nella colonna a destra del blog.
Buon viaggio a tutti da Futura ovunque sarà la vostra prossima meta! 🙂
Quello è il Seveso? Uno dei fiumi più inquinati d’ Europa (fonte Arpa)? Beeeello, che fortuna vederlo dalla finestra, chissà l’ olezzo…
Ciao Paola e benvenuta nel mio blog! Ahah sì è quello, ma diciamo che qui viene tenuto abbastanza bene, viene fatta spesso manutenzione degli argini e pulizia. Grazie del commento, buona giornata!
Eccoti aggiunta!!! http://mondovagandosenzameta.it/dadoveblogghi-elenco/
Grazie infinite! 😀