Ancora non sono state create macchine per viaggiare nel passato, ma a Den Gamle By nella città di Århus in Danimarca potrai provare l’emozione di aver viaggiato indietro nel tempo…
E’ un grande museo antico all’aperto, una ricostruzione della vita cittadina danese. L’ingresso in realtà non è di quelli “trionfali” stile parco dei divertimenti, al contrario è molto semplice, quasi fai fatica a capire di esserci arrivato, se non fosse per l’insegna blu sul muretto bianco con la scritta”Den Galme By”.
Quando entri ti sembra di aver sorpassato una linea immaginaria in qui prima c’era il presente e poi il passato!
Mentre passeggi per quelle viette, ti potrebbe capitare di doverti spostare sul lato della strada per far passare un calesse, vedrai casette tipiche a graticcio col tetto di paglia e il mulino ad acqua, incontrerai donne che badano alla cura della terra e bambini che si divertono con giocattoli di legno.
Ci sono anche diversi musei d’antichità, dove puoi ammirare vecchi strumenti e accessori di ogni genere, come ad esempio degli orologi del 1500, antiche botteghe e officine, case arredate come un tempo con scrittoi e candele, e potrai osservare fabbri, mercanti e artigiani nelle loro faccende (tutti attori ovviamente).
La sensazione che ho avuto è stata quella di trovarmi come nel bel mezzo di un set cinematografico! 😆
E avete mai visto un pianoforte incassato nel tavolo e con i tasti colorati al contrario? 😀 Qui c’è anche questo. Quanto lo adoravo! Avrei voluto portarmelo via…
Sicuramente Den Gamle By è una tappa imperdibile per il vostro viaggio in Danimarca, per vivere ancora di più quel paese anche tramite un accenno del suo passato… 😉
Sono rimasta davvero molto contenta di quelle ore passate in quel posto, l’atmosfera è surreale e ti senti tele-trasportato in un’altra epoca!
Spero di avervi incuriosito, è sempre il mio obiettivo in ogni post di viaggi che vi pubblico, e fatemelo sapere con un semplice “mi piace” o un commento qui sotto, ci tengo. 🙂
E se ci siete già stati, raccontatemi le vostre impressioni! 😉
Buona lettura del blog e buon tuffo nel passato a tutti da Futura.
P.S.: Sì sì, non preoccupatevi…ci sono anche negozi di dolci lì e potrete bervi una buona birra artigianale. 😆
Non ho mai sentito parlare di questo museo, è davvero interessante e l’atmosfera d’altri tempi che traspare dalle foto mi piace molto! Me lo segno nell’agenda, grazie! 🙂
Ciao Fabiana! Sì, l’emozione che si prova è davvero surreale e divertente, ti senti davvero tele-trasportato nel passato! Brava segnatelo e non te ne pentirai 😀 Grazie mille del commento, buona giornata!