Quando ho letto questo aforisma ho pensato “Mi calza a pennello.” perché è proprio partendo da questo concetto che ho iniziato a superare alcuni limiti e a voler ispirare gli altri a viaggiare.
(foto scattata nella foresta del Palaçio da Pena a Sintra)
Questo mio blog di viaggi è nato proprio da questa ispirazione: il desiderio di cambiare la prospettiva di quelle persone che per svariati motivi non viaggiano.
Ciò partendo da una persona che conosco bene: me stessa.
In questi ultimi anni sono cambiata molto, ho superato alcune problematiche che mi impedivano di viaggiare. Ci sto tutt’ora lavorando, ho ancora alcune questioni da risolvere e migliorare, ma sicuramente ciò che ora ho capito è che è fattibile.
Il desiderio di scoprire e di conoscere nuovi territori e differenti culture non poteva che prendere il sopravvento e passo dopo passo ho iniziato un percorso, un percorso fatto di sfide tra ciò che desideravo e tutto ciò che non lo rendeva possibile.
Tutto è partito dalla passione per l’astronomia.
Realizzando ben presto che in questa vita non mi sarà possibile visitare altri pianeti dell’Universo, ho quindi compreso di avere la grande opportunità di visitarne uno di sicuro: il Pianeta Terra.
E ora grazie a questo spazio virtuale voglio dire a tutti: non sprecate altro tempo, corre via in fretta e sfugge dalle mani; non pensate che non sia utile per la vostra vita il viaggio, perché visitare questo nostro mondo è una tra le cose per la quale vale la pena aver vissuto; non aspettate la fantomatica “pensione” per viaggiare, perché il vostro corpo non sarà più lo stesso; “Per quest’anno non cambiare: stessa spiaggia, stesso mare.” sarà pure divertente da canticchiare ma non da attuare; non rendete come radici le vostre gambe.
Sono ancora tanti oggi coloro che credono fermamente che quel posto frequentato in estate per anni e anni sia il migliore del mondo e non si schiodano da lì per una questione di abitudine, di certezza, di sicurezza.
Ho conosciuto anche persone che abitando vicino al mare non andavano mai in vacanza altrove, perché “tanto il mare ce l’abbiamo già”. E sono state proprio loro ad essere mia fonte di ispirazione per questo blog.
Ed è davvero un grande peccato, perché il nostro pianeta è qualcosa di incredibile e unico,
non possiamo perdere il lusso di visitare la nostra stessa casa!
Viaggiate, sempre.
In primis con la fantasia.
Immaginate sempre cosa potreste vedere, come potreste cambiare prospettiva, quanto bagaglio di vita potreste farvi, e quante cose non vi sarete persi se metterete il naso fuori dalle mura delle convinzioni e dei limiti.
Poi vivetelo e andate a raccontarlo al mondo con gli occhi che luccicano.
Futura
– – –
Se anche tu che ora stai leggendo hai qualcosa che ti blocca dal viaggiare oppure hai superato alcune difficoltà che ti impedivano di spiccare il volo, scrivimi un commento o una mail per uno scambio di esperienze e opinioni, sarò felice di leggerti.
Adoro anche io questo aforisma e trovo giustissimo quel che hai detto.
Il tuo pensiero calza a pennello con la mia visione del viaggio, che parte prima di tutto dalla curiosità e dalla voglia di scoprire!
Carissima grazie mille per il tuo commento! :* Il problema di molte persone è che non sono curiose riguardo a ciò che li circonda, e quando ho scoperto i blog ho capito che era quello il messaggio che volevo trasmettere. Bacioni!
Parolesante Futura!
Mi hai tolto le parole di bocca su tante cose che mi amareggiano:
-“viaggiare? Macché io vado ammmare da me”
-“Sei andata in Croazia? Ma va, meglio il sud”
-“Volevo andare a Barcellona ma è troppo cara! I 5 stelle ALL INCLUSIVE a BARCELLONA sono costosi!!”
❤️
Ciao Angy! Le convinzioni limitanti sono le peggiori, anche perché ci sono persone che ti ci vogliono trascinare dentro al posto di allargare la propria mente. 😉 Grazie per il commento, baci!
Io vivo in un paradiso selvaggio, la Sardegna dove abbiamo tutto ciò che si può desiderare a livello di paesaggio (mare azzurro, monti super wild, aria pulita, cielo stellatissimo di notte grazie alle pochi luci). Eppure mi piace muovermi, conoscere, andare, camminare, navigare 🙂 siamo fatti per essere curiosi. Ci sarà poi il momento per fermarsi un giorno, ma ora mi piace vedere il mondo 🙂 e prendere sempre decisioni “rischiose” 🙂 bell’articolo cara!
Meravigliosa Valentina, il tuo commento sarà utile a molte persone 🙂 Sei un esempio per tutti, me compresa che ti stimo per la scelta che hai fatto… Baci grandi
Concordo con tutto ciò che hai detto! Io sono molto attaccata alle mie radici ma questo non deve impedirmi di sognare altre mete. Una delle mie paure è proprio quella di non riuscire a vedere abbastanza “mondo”. Brava Futura!
Grazie Laura 🙂 Esatto, c’è tantissimo da vedere ed è un peccato non godere di questo incantevole pianeta! Bisogna uscire dalla propria “zona di comfort” e cercare di vedere il più possibile… Bacioni bella! :*