Quando lessi la frase “Be the kind of person you want to meet” (tradotto: “Sii il tipo di persona che vorresti incontrare”), che è diventata una delle mie preferite, rimasi a riflettere…
Mi resi conto di una cosa: mentre viaggio cerco cordialità e sorrisi – credo che sia ciò che tutti si aspettano – sperando sempre di incontrare persone buone e gentili che lascino il segno, ma è molto importante che ciò venga anche da noi.
Durante il nostro viaggio non dobbiamo lasciare solo impronte nella sabbia che verranno cancellate dalle onde, ma dovremmo dare a quel posto un pezzo di noi, un ricordo della nostra persona.
Non aspettiamo che sia sempre l’altro a donarci qualcosa, cerchiamo di essere noi per loro delle persone indimenticabili.
Talvolta mi imbatto in persone che non hanno rispetto per quel posto o per gli altri, sentendosi quasi “padroni” di quel luogo. Purtroppo nella maggior parte dei casi siamo noi italiani a “farci riconoscere“, spesso in negativo e per colpa di altri veniamo etichettati tutti come maleducati.
Assurdo ciò che mi capitò in un ristorante a Madrid, dove delle giovani signore, sedute ad un tavolo poco distante dal mio, ad un certo punto si misero a borbottare guardando verso la nostra direzione (ero con la famiglia) e quando capirono che eravamo italiani vi giuro che erano infastidite a tal punto che chiesero al cameriere di cambiare posto!!!
Ok, va bene, saranno state anche esagerate – non lo metto in dubbio – in fin dei conti non avevamo fatto nulla di male, semplicemente parlavamo e ridevamo. Ma probabilmente per colpa di esperienze precedenti, hanno preferito allontanarsi da noi. Un po’ “razzista” questo atteggiamento, ma è davvero successo, e ci sarà stato, forse, un motivo. 🙄
Quindi cerchiamo di rimediare agli errori creati da qualcun altro! 😛
La foto dell’anziano contadino che fa da sfondo a questo #ViaggioNelleFrasi l’ho scattata in un paesino di Naxos, in Grecia, e ve ne ho parlato QUI.
Mettete “mi piace” se avete gradito il post e ditemi la vostra scrivendomi un commento qui sotto, mi fa molto piacere conoscere i vostri pensieri e avere uno scambio di esperienze. 😉
Ciao a tutti! Ci si rilegge al prossimo post!
In viaggio mi è capitato spesso di avere esperienze positive con persone conosciute sul posto, anche perchè si sà siamo tutti più felici quando viaggiamo quindi diventa anche più facile. Nel personale invece mi rendo conto che nonostante io mi comporti come una persona disponibile e affettuosa (intendo con le amiche) non ricevo a pieno quello che vorrei. Non fraintendermi, ho un numero ristretto di amiche e le voglio bene però manca quel.. ‘sono qui anche alle tre di notte anche per fare un caz..ta’. Troppo adolescenziale? ahahhaha O magari la persona da cui mi aspettavo un certo ritorno era quella ‘sbagliata’? Buonanotte 🙂
Sì hai ragione, magari in viaggio essendo più spensierati e felici è molto più semplice! Però anche quelle “da vacanza” non sempre diventano relazione durature, a meno che non si abiti vicini e si riesca a mantenere i rapporti. Per quanto riguarda la questione amicizie ci addentriamo in un altro tipo di discorso, ma sappi che ciò che mi hai scritto penso che valga per la stragrande maggioranza delle persone. 😉 Grazie del commento Elisa, buona giornata!