Va così, continuo a pensare a Lisbona, o forse è proprio in me.
Ho sempre percepito una sensazione strana, come se quella città mi stesse davvero chiamando, continuava a dirmi “Ti sto aspettando, voglio abbracciarti”. Non so dirvi come mai, è davvero inspiegabile, ma ho sempre sentito il desiderio ed il bisogno di volare da lei…
– . –
Manca poco all’atterraggio e quando dal finestrino dell’aereo riconosco il fiume Tejo il cuore comincia ad arrossire e a portellone finalmente aperto sento un profumo, come quando ritorni a casa da un lungo viaggio e sospiri esclamando “Oh, profumo di casa mia”.
Salgo sul taxi, la radio trasmette la nuova canzone di Rui Veloso e a sottovoce mi metto a canticchiarla. Il taxista quindi comincia a parlarmi, in portoghese! 😆 Così metto subito alla prova il mio portoghese – perché per Lei ho anche studiato un po’ e guardato programmi in streaming della Tv portoghese, e perché per Lei volevo essere pronta, capìta – e rimango felicissima ed incredula mentre intraprendo una conversazione con quel brav’uomo. Obrigada! 🙂
Hotel, check-in, bagaglio in camera, e via! E’ quasi ora di cena e le strade che mi porteranno alla zona del Barrio Alto sono semi-deserte. Tra le varie viuzze ai lati si cela a poco a poco il panorama, come se stesse giocando a nascondino con me, per farsi attendere, desiderare.
Il passo si fa più veloce, scalpita. Svolto l’angolo e vado in apnea…
Quell’abbraccio è arrivato, inaspettato, fortissimo.
Mi travolge quel cielo color lilla, poco più roseo all’orizzonte.
Mi avvolge la città, come se fossi tornata dopo tanto tempo, come se ci fosse stata un’altra vita prima di questa in cui già ci eravamo amate…
E nella mia mente Le rispondo “Eccomi, sono qui. Sono tornata.”.
E’ uno spettacolo davvero speciale ed unico quello dei Miradouros di Lisbona. L’atmosfera di queste terrazze panoramiche sparse in diversi punti della città è a dir poco incantevole, e questa in particolare si chiama “Miradouro São Pedro de Alcântara“, che mi ha rubato gli occhi, che mi ha fatto sentire abbracciata dalla città e dalle sue dolci colline.
Stupenda tutta Lisbona, da innamorarsene perdutamente. Quel tramonto poi, è tutta magia.
Spero che questo #ScattoRacconto sia stato di vostro gradimento e, se non l’avete già fatto, vi invito a cliccare QUI per leggere altri luoghi e info che ho scritto per voi su questa città e i suoi dintorni. 😉
Baci a tutti e boa viagem! 😀
Futura
Ti è piaciuto l’articolo? Non perdiamoci di vista! Scrivi il tuo indirizzo mail nel campo mailing list e seguimi tramite i social networks!
Quest’anno il Portogallo è stato una rivelazione per me!
Sono stata nella zona di Porto, ma leggendo il tuo racconto di Lisbona mi è tornato in mente quanto vorrei tornare là e vedere molto di più 🙂
Ciao Valentina! Non poteva che essere una bellissima rivelazione e sicuramente Lisbona ti affascinerá 🙂 Grazie del commento, buona giornata!
Ciao Futura, che bel post.
Sono tornata recentemente da Lisbona, l’ho amata tantissimo, e il tuo racconto mi ha fatta emozionare, perchè le mie sensazioni all’arrivo sono state simili. A differenza tua, non ho sentito un richiamo nei confronti di questa città: quando ho scelto la meta, ero più orientata verso Amsterdam o Copenhagen, ma i voli costavano troppo quindi ho deciso di vedere la capitale portoghese. Fino a che non sono arrivata, non sapevo se avessi scelto bene: ero curiosa di vedere l’Algarve, e Sintra, ma da Lisbona non sapevo davvero cosa aspettarmi.
Mi è bastato conoscerla dal finestrino dell’aereo per capire che l’avrei amata, camminare mezz’ora tra le strade della Baixa per innamorarmene e vederla dall’alto per perdere completamente la testa!
Mi sono dilungata anche troppo, mi succede sempre quando a parlare è il cuore.
Ancora complimenti per il post, obrigada 🙂
Obrigada a te cara!!! ;D Sono contenta che Lisbona ti abbia conquistata passo dopo passo, credo che sia davvero la perla d’Europa. 🙂 Baci, buona serata!
Io sento lo stesso richiamo da Amsterdam, quindi capisco perfettamente la sensazione.
Lisbona non mi ha colpita, ma i miradouros sono dei luoghi splendidi 🙂
Un racconto dolcissimo e belle foto 🙂
Chissà come mai capita questa sensazione, è davvero strana! Sono contenta di non essere l’unica a sentire “la chiamata” 😀 Grazie mille Martina, buona giornata! :*
Bellissimo articolo, le città che amiamo tirano fuori i nostri sentimenti più grandi e ci permettono di esprimerli! È incredibile cosa succede quando una città ci chiama così!
Un bacione 🙂
Sì è davvero qualcosa di assurdo, sentivo proprio “la chiamata”! 😀 Grazie ragazzi, baci!
Per e’ partito il countdown…sarò a Lisbona (finalmente) per la prima volta la prossima settimana!!!! È da tempo che ce l’ho in testa e non vedo l’ora di affacciarmi anch’io ai miradores della città! Andrò subito a leggere tutti i post su Lisbona!
Cara Lucia, ma quanto ti sto invidiando!!! ;D Lisbona ti assicuro che è un vero e proprio gioiellino 🙂 Sì guarda pure e chiedimi qualsiasi info e sarò felicissima di aiutarti! :*
Che bel racconto, i tuoi passi per un attimo sono sembrati i miei, mentre percorrevo le strade di Lisbona leggendo il tuo articolo. La vista dal Miradouro è mozzafiato!
Ciao Elisa grazie mille!!! 🙂 Esatto, toglie il fiato nel vero senso della parola… Buona giornata cara! :*