Tra le tappe del mio viaggio in Thailandia, non c’è stato solo il mercato galleggiante, ma anche un ristorante sull’acqua. A Kanchanaburi ho pranzato al “The Floating Restaurant“, ristorante galleggiante con vista del ponte ferroviario sul fiume Kwai.
Al termine delle vie di Kwaiyai e Newzealand Alley a Kanchanaburi si trova il piazzale che precede il ponte della Death Railway, la ferrovia della morte.
Dal piazzale guardando verso il ponte andate a destra e troverete l’ingresso del “The Floating Restaurant” quasi nascosto da numerose piante e canneti. Si tratta di un vero e proprio ristorante galleggiante, come una enorme zattera di legno piena di tavoli e sedie.
Il buffet è ricco di piatti tipici soprattutto Thailandesi, ma anche della tradizione asiatica e cinese, come ad esempio il classico “riso alla cantonese”.
Tutto buonissimo, e a dir poco divino un dolcetto al cocco scaldato sulla piastra! Ne mangiai a quantità 😛
L’atmosfera è davvero rilassante: una piccola fontana all’ingresso contornata da statue di elefanti e Buddha, lo scorrere delle acque del fiume che culla la struttura, il panorama circostante e il magnifico sorriso di bellissime statue in legno di donne thailandesi che ti danno il benvenuto.
Dopo il pranzo è stato il momento di camminare sul ponte della “Death Railway“.
Seguendo i binari dal piazzale detto prima, passo dopo passo ti ritrovi sospeso sul fiume Kwai, con una bellissima vista dall’alto.
Purtroppo la storia della ferrovia invece non è affatto bella.
Fu commissionata per unire la Thailandia alla Birmania ed è stata denominata “ferrovia della morte” poiché furono quasi 7.000 gli schiavi morti per costruirla. Le loro condizioni erano disumane, lavoravano anche per 18 ore al giorno nudi e denutriti.
Camminare su di una struttura costruita in quel modo è davvero toccante. Ogni passo è scandito da un pensiero, da tutta la crudeltà che ci fu per far costruire quella ferrovia.

quando sta per passare il treno tutti i turisti corrono verso le sporgenze a terrazzino
A Kanchanaburi vi sono altri luoghi che raccontano la tragica storia della Thai-Burma Railway, come l’Hellfire Pass, immerso nella rigogliosa foresta, e il suo museo davvero suggestivo.
Vi suggerisco di fare tappa in questi luoghi perché sono davvero imperdibili per comprendere uno stralcio importante di storia thailandese e asiatica, oltre ad essere dei posti magnifici.
Buon viaggio a tutti,
Futura
P.S.: Fatemi sapere se questo articolo è stato di vostro interesse ed utile per il vostro futuro viaggio in Thailandia lasciandomi un commento, ci tengo. 😉