Cesar Manrique è stato il genio che ha dato a Lanzarote ulteriori motivi per amarla. Grazie alle sue opere quest’isola è ancora più affascinante da esplorare.
Lanzarote non è infatti un’isola dove starsene fermi per una settimana in spiaggia. Vi sono tanti gioielli da ammirare, oltre ai paesaggi naturali che vi lasceranno perennemente a bocca aperta.
Prezzi e info nel video che linko in fondo a questo post.
Ecco le opere che ho visto durante il Tour Cesar Manrique del mercoledì:
- JARDIN DE CACTUS (7200 piante di 1000 specie diverse)
- JAMEOS DEL AGUA (un complesso tutto da scoprire)
- CASA-FONDAZIONE CESAR MANRIQUE
- EL MIRADOR DEL RIO
- EL CAMPESINO (monumento + ristorante con tunnel scavato nella pietra lavica + negozi di prodotti tipici)
- MIRADOR DE HARIA con ristorante

JARDIN DE CACTUS – Mi sentivo come la nuova Alice nel Paese delle Meraviglie.

JAMEOS DEL AGUA – La prima cosa che si vede appena si entra nel complesso.

JAMEOS DEL AGUA – La zona con la piscina vista dall’alto verso l’uscita.

CASA-FONDAZIONE CESAR MANRIQUE – Parte di uno dei salotti. La struttura è stata costruita dentro la pietra lavica.

EL MIRADOR DEL RIO – Panorama della Isla Graciosa

EL CAMPESINO – Zona esterna con negozi di prodotti tipici dopo aver passato il tunnel di pietra lavica.

MIRADOR DE HARIA – La vista dal Restaurante de Haria a Lanzarote.
In realtà c’è anche un’altra attrazione che si chiama “Cueva de los Verdes“. Essendo accanto a Jameos del Agua, per questioni di tempistiche, ti fanno scegliere quale vedere tra le due.
Non è possibile vederle entrambe ed è terribile questa cosa. 😀 Potreste però rimediare in un altro momento andandoci per conto vostro.
Come spiego nel video, per quanto riguarda il Restaurante El Diable non lo vedrete nel Tour Cesar Manrique, ma in quello del Timanfaya in quanto si trova sul vulcano.
ALTRE FOTO E CLIP IN QUESTO VIDEO:
Buona visione sia del video che di Lanzarote quando ci andrete!
Baci,
Futura
LEGGI ANCHE “INFO SU LANZAROTE” QUI