Questa zona di Lisbona denominata “Quartiere de Belém” è ricca di giardini e di spettacoli architettonici. Sicuramente una tappa obbligatoria per la visita della città. Ne rimarrete affascinati 😉
Ecco come arrivarci con i mezzi pubblici, molto comodi per la visita di tutta la città in generale, e…preparate le gambe ad una lunga passeggiata! 😆
Per raggiungerla in metro dovrete scendere alla fermata “Cais do Sodré“, stazione che si trova poco distante alla Praça do Comerço. Da lì prendete il treno per Belém e in 10 minuti siete arrivati. Seguite poi a piedi nella direzione di marcia del treno e troverete dapprima una piazza con una fila di alberi, giardini e monumenti e poi la “Rua Belém“.
Sentite nell’aria un certo profumino e notate una fila di persone davanti ad un negozio? Ecco, quel negozio non è altro che la pasticceria più famosa del Portogallo, perché lì preparano dal 1837 le squisite PASTEIS DE BELEM! La loro autentica ricetta è ancora un segreto. 😎
Mmmm mi viene l’acquolina in bocca al solo pensiero! 😛
A qualche metro dal negozio vi ritroverete a contemplare l’immenso “Mosteiro dos Jeronimos“. Consiglio di visitarlo, perché non è un caso se è patrimonio dell’Unesco 😉 Di fronte al monastero c’è la grandissima piazza con fontane dove noterete sullo sfondo un monumento visto di taglio con una grande croce: è il bellissimo “Padrao dos Descobrimentos”, il monumento dedicato ai navigatori. Giuro che ho avuto i brividi. Meraviglioso.
Entrateci e salite in cima perché c’è una vista panoramica mozzafiato sul fiume Tejo e sulla città, e affacciandovi per guardare giù ammirerete la Rosa dei Venti che avevate poco prima sotto i vostri piedi! Quanto ho adorato quel panorama… Ecco che mi prende un attacco di “saudade”! 🙁 Riportatemi lì!
Alla destra del monumento percorrete il lungofiume ed eccola lì davanti a voi: la celebre “Torre de Belém”! Si tratta di una vecchia torre di controllo per i marinai portoghesi. Carica di storia, è un gioiellino architettonico. Stupenda. Non vedevo l’ora di ammirare dal vivo questa perla del Portogallo e mi è spiaciuto tantissimo non poterci entrare (mi chiusero il pontile in faccia, nel vero senso della parola: orario delle visite concluso 🙁 ). Quindi informatevi prima sugli orari per non cadere nel mio stesso errore!
Dai, diciamo che il sapore delle Pasteis de Belém e il panorama dall’alto del Padrao mi fecero perdere il senso del tempo. 😀
Ma quanto ero felice!?! 😀
Spero che questo post vi sia piaciuto e soprattutto che sia stato utile per la vostra visita di Lisbona. Per gli altri itinerari “foot travel” in Portogallo, cliccate su Destinazioni -> Portogallo , oppure sui tags Lisbona o Foot Travel. Se avete domande o volete scrivermi, lasciate pure un commento qui sotto. 😉
Ciao a tutti e buon tour da Futura!
P.S.: Fatemi sapere quanto ha gioito il vostro palato gustandovi le deliziose pastéis!
😆