Con le canzoni dei Beatles come sottofondo scrivo questo articolo dove vi mostro i 3 punti panoramici che non potete perdervi per vedere Londra dall’alto!
Londra è una città così varia da sentirsi in più luoghi differenti e dall’alto si ammira questo mix “tutto in uno”.
Questi tre points of view li considero obbligatori durante la vostra visita a Londra:
- The Shard
- St. Paul Cathedral
- Tower Bridge
Ora ve li spiego nel dettaglio.
THE SHARD – PIÚ IN ALTO DI COSÍ NON SI PUÓ
La domanda che leggo più spesso sul web è: “Meglio The Shard o Sky Garden?“. Se vi dicessi che lo Sky Garden è alto 160m e vi porta al 35° piano mentre The Shard ne conta 306m e salite fino al 72° piano, quale sarebbe la vostra risposta?
È anche vero però che lo Sky Garden è gratuito, invece The Shard costa 30 sterline. Altra verità è che con la London Pass è gratuito, e questa card è la migliore scelta per un weekend di 3 giorni a Londra. Ma di questo ve ne parlerò meglio in un altro post.
Inoltre qualcuno su TripAdvisor ha scritto “La cosa bella del The Shard è che da lì non si vede.”. E non ha tutti i torti. 😆
L’ingresso in teoria prevede una sosta massima di 30 minuti – che non sono comunque pochi – ma in realtà non c’è poi nessuno che vi controlla. O perlomeno a me non è successo. 🙄
Si sale con un primo ascensore al 33° piano e poi con un secondo si arriva al 68°, dove già potrete godere della vista magari sorseggiando un cocktail presso il Bar. Salite poi tre piani di scale e vi troverete quindi al 72° piano del The Shard.
Sembra di avere a disposizione un enorme finestrino dell’aereo da quanto ci si trova in alto! Da non perdere per nulla al mondo.
Costo: 30 sterline – gratuito con London Pass
Orari: 10.00-22.00 da Aprile ad Ottobre; 10.00-19.00 da Novembre a Marzo (fino alle 22.00 da giovedì a sabato)
Come arrivare: fermata London Bridge con Metro linea Nera o Grigia
ST. PAUL CATHEDRAL – PANORAMA SENZA VETRI
La Golden Gallery della cattedrale di St. Paul si trova ad 85m d’altezza e per raggiungerla il percorso è faticoso ma bellissimo!
Innanzitutto vi troverete nella Cattedrale più importante del regno – dove furono celebrate anche le nozze tra Carlo e Diana – nel più grande edificio religioso della Gran Bretagna e prima cattedrale protestante al mondo!
La sua cupola è la seconda più grande al mondo dopo quella della Basilica di San Pietro.
Salendo i primi 257 scalini arriverete alla Whispering Gallery e con grande sorpresa ammirerete da molto più vicino la grande cupola con i suoi meravigliosi affreschi. Si sale grazie ad altri 119 gradini alla Stone Gallery dalla quale osserverete il panorama a 53m d’altezza. Dopodiché vi toccano altri 152 gradini con scale a chiocciola per arrivare al punto panoramico ad 85m.
Sì, dovrete salire in totale 528 gradini ma ovviamente ne vale la pena! Ah, ci sono alcune panche durante la salita…

Parte del panorama dalla Stone Gallery

Parte del panorama dalla Golden Gallery
Costo: adulti 18 sterline – gratis con London Pass
Orari: da lunedì a sabato 8.30-16.30 (ultimo ingresso ore 16 e gallerie aperte dalle 9.30)
Come arrivare: fermata St. Paul con Metro Linea Rossa
TOWER BRIDGE – SOSPESI SULLA STRADA
Che ne dite di avere ai vostri piedi il ponte del Tower Bridge e il Tamigi?
Qui la vista sulla città non è proprio spettacolare, perché come potete vedere dalla foto in basso la vista è un po’ impedita dalla struttura. Ciò che c’è di bello è trovarsi sulla meravigliosa Tower Bridge, proprio sopra alla strada e sul Tamigi osservando il traffico sotto i vostri piedi grazie alla passerella di vetro a 42m d’altezza!
Io sono impazzita.
Costo: adulti 9.8 sterline – gratis con London Pass
Orari: 10.00-18.00 da Aprile a Settembre; 9.30-17.30 da Ottobre a Marzo
Come arrivare: fermata Tower Hill con Metro linea Verde o Gialla + due passi
Ora direte: “E il London Eye?!”
Sinceramente spendere 27 sterline per andare su una ruota panoramica quando si ha un panorama mozzafiato anche più in alto altrove – oltre a perdere parecchio tempo per la fila chilometrica – mi ha fatto decidere di non salirci. Magari lo farò in una futura rivisita di Londra. 🙂
Scrivetemi se avete bisogno di altre info e ditemi la vostra lasciando un commento qui sotto!
Buona Londra dall’alto, e non solo, a tutti!
Futura
Tutti luoghi bellissime da cui poter godere della vista, ma se proprio vuoi andare in maniera completamente gratuita con tanto di terrazza, ti consiglio lo Sky Garden, sempre nella zona di St. Paul; oppure puoi sfruttare la terrazza del Madison dalla quale puoi vedere anche la cattedrale.
Ciao Veronica! Puntavo anche alla visita dello sky garden ma poi non ho più fatto in tempo. Grazie per la dritta che sarà accolta con piacere da tutti i lettori 🙂
2 su 3 mi sembra un buon risultato 🙂 mi manca il The Shard! Cercherò di rimediare la prossima volta che andrò a Londra 🙂
Michela
A me è piaciuto tantissimo il The Shard! 🙂