Come sono i mercatini di Natale a Zurigo? Dove trovarli?
Perché sono ideali per chi non li ama? Sarà la prima domanda che vi siete posti leggendo il titolo! 😆
Chi ha visto le mie Instagram Stories ha forse compreso che non ne sono rimasta entusiasta. Complice il fatto di aver ammirato i mercatini di Colmar e Riquewihr ? Davvero tutt’altra cosa. Comunque, torniamo a noi.
Sono partita al mattino preso col pullman da Milano e arrivata a Zurigo verso mezzogiorno. La prima cosa che ho notato passeggiando per andare verso il centro storico era la pochissima illuminazione natalizia. A Zurigo non ho percepito l’atmosfera magica del Natale.
I mercatini poi erano sparsi in varie zone e vicoli. Mi è sembrato di visitare semplicemente la città. In questo c’è però una nota positiva: la mancanza di “calca”. Anzi, due cose positive: io sono una Grinch … quindi mi è andata bene!
MERCATINI DI NATALE A ZURIGO
Dove trovare i mercatini di Natale a Zurigo? Come dicevo prima, sono distribuiti in diversi punti della città.
Il luogo con più bancarelle è la Stazione di Zurigo dove è stato posto l’albero di Swarowski. Dalla foto forse non si capisce, ma non è poi così grande…
Tra i prodotti tipici trovate ovviamente le praline di cioccolato, proposte in vari gusti.
Mi aspettavo di trovare più bancarelle tipiche, una maggior presenza di artigianato locale. Soprattutto nei mercatini accanto alla Gross-münster ci sono uno dietro l’altro un pachistano, un greco, churros spagnoli e tessuti asiatici… 😕
Ecco, un’altra cosa che mi ha stupito di Zurigo è la forte presenza di negozi asiatici. Quasi tutti i ristoranti del centro sono o asiatici o italiani.

Bancarella alla Gross-münster

Panorama dal piazzale della cattedrale Gross-münster
Attraversando il ponte si arriva alla Città Vecchia di Zurigo. Qui troverete qualche bancarella in più e, se siete fortunati, qualche evento. Come ad esempio bambini che cantano canzoni di Natale su di una impalcatura a forma di albero. And it’s Christmas Time!
Vuoi fuggire dalla calca, se la trovi, e stare in un posto più tranquillo? Prendendo la via Pfalz Gasse (cerca con Google Maps), si arriva al piazzale Lindenhof.
Da qui potete godere del panorama dall’alto del centro di Zurigo. Di sicuro ciò che ho preferito di questa città svizzera, oltre ai tram blu.
Non ho detto nulla in merito ai prezzi. Diciamo che non è un caso se la parola “Zürich” stia per “molto ricca”.
Sono tornata a casa a mani vuote… non ho comprato nulla se non qualcosa da mangiare! 😆 Tra tutto la cosa più economica è il Brezen a soli 2 franchi. Buonissimo!
Stavo per comprare un panino con gamberetti ed insalata quando mi viene detto “19,80 franchi”. Eh??!! Ok, vada per il Brezen.
Scrivetemi un commento e fatemi sapere dove siete andati a visitare mercatini quest’anno!
Buone feste a tutti,
by Grinch Futura
Guarda le storie sul mio profilo Instagram