Mentre osservo i turisti stranieri che con le loro guide in mano visitano la mia città mi rendo conto che molto probabilmente ne sanno più di me su Milano.
Devo rimediare a tale inghippo e in questi ultimi anni ho già fatto passi da gigante, come vi ho raccontato in un post precedente, e domenica scorsa ho potuto contemplare tutta la città dall’alto, da un punto di vista esclusivo: il 39° piano del Palazzo Regione Lombardia.
Ogni domenica è possibile salire gratuitamente al Belvedere del grattacielo dalle 10,00 alle 18,00 facendo semplicemente la fila all’ingresso – io ci sono andata verso le 11,30 e c’erano pochissime persone, complice il caldo di questi giorni probabilmente – e dopo un controllo stile aeroporto ti conducono all’ascensore.
Ricordo di quando provai il 21° piano di un palazzo in occasione di un corso, ma vedere l’insegna luminosa segnare il numero 39 e arrivare al piano in una manciata di secondi è stato forte!
E così ti trovi a poco più di 160 metri d’altezza, con attorno solo le vetrate che ti consentono una vista completa a 360° su tutta Milano.
Spettacolare, anche se purtroppo l’umidità ha nascosto la pianura e le montagne che si possono vedere in giornate più limpide. Feci fatica a riconoscere la Madonnina talmente che il Duomo di Milano sembra una miniatura, e i treni della Stazione Centrale solo dei piccoli giocattoli.
Pensate che la Unicredit Tower è ad oggi il grattacielo più alto di Milano con i suoi 231 d’altezza, ma da questa prospettiva lo si può contemplare interamente fino all’estremità della sua punta!
Ora vi starete chiedendo:
“Come si arriva al grattacielo del Belvedere?“
L’ingresso per la visita gratuita al Belvedere si trova al Nucleo 1 del Palazzo Regione Lombardia in Piazza Città Lombardia n. 1, poco distante da Palazzo Diamante ed Unicredit Tower. Le fermate di metropolitana più vicine sono Isola con la linea lilla e Gioia con la linea gialla.
Potete accedervi ogni domenica fino al 6 agosto compreso, vi sarà la chiusura nelle successive domeniche di agosto e dal 3 settembre in poi riprenderanno regolarmente le visite.
Buona Milano col naso all’ingiù a tutti!
Futura
Non perdiamoci di vista! Inserisci il tuo indirizzo mail nel campo “C’è post per te!” e seguimi sui social networks!