Li ho scoperti tramite Instagram facendo “zapping” tra i vari hashtag di viaggio, esplorando il mondo intero tramite gli scatti altrui.
Sono una fanatica di Instagram, lo ammetto! Pensate che ho acquistato lo smartphone decidendo di abbandonare il mio carissimo telefonino con tastiera solo per poter finalmente installare questo fantastico social network. 😆
Ma torniamo a noi, anzi a loro, Valeria e Pedro che ho voluto includere in questa sezione dedicata alle interviste a coloro che definisco “I ViaggiaMondo“!
Vale e Pedro si definiscono “viaggiatori a tempo indeterminato” (che meraviglia! 😯 ) ed è ciò che ha suscitato in me il loro interesse e la stima nei loro confronti riguardo soprattutto al coraggio di mollare tutto per viaggiare!
Ecco quindi l’intervista a questi due giovani “ViaggiaMondo”:
- Cosa facevate nella vita prima di prendere la decisione di mollare tutto?
< Io (è Valeria a prendere la parola) ero account manager presso una software agency, mentre Pedro era trade marketing manager a Barcellona. Entrambi posizione Senior nel nostro settore, io avevo un buono stipendio, Pedro invece era sottopagato, ma con ottime prospettive di carriera. >
- Qual è stato il momento o l’accaduto che vi ha fatto prendere una decisione così coraggiosa?
< Non c’è stato un momento determinante. Pedro era stanco di aver un capo e voleva costruirsi qualcosa di suo. Mentre lavorava quindi ha cominciato a sviluppare il blog VisitareBarcellona.com che oggi mantiene entrambi più un impiegato a tempo pieno (dopo 4 anni di duro lavoro). Io invece lavoravo in un ambiente molto stressante e ho cominciato ad entrare in crisi esistenziale. Non mi motivava più neppure l’ottimo stipendio che prendevo e poco a poco ho realizzato che dovevo fare qualcosa o non sarei stata mai felice. Entrambi volevamo più tempo per noi e per viaggiare, e quando il blog di Pedro ha cominciato a dare i primi frutti abbiamo deciso di mollare tutto e partire. >
- Qual è stata la prima meta alla quale avete pensato? E’ stata poi quella effettivamente scelta?
< Prima meta pensata e scelta è stata l’Australia. >
- Quali sono stati i problemi o le difficoltà riscontrate?
< Il nostro mollare tutto è stato pianificato nei dettagli, avevamo abbastanza ingressi economici dal sito di Pedro e abbastanza soldi da parte. Quindi non abbiamo avuto nessun problema lato economico. Psicologicamente poi eravamo tranquilli perché entrambi abbiamo un ottimo CV da rivendere nel caso dovessimo tornare a lavorare per altri. Per noi se il mollare tutto è comunque organizzato e basato su un progetto i rischi sono limitati. Da quando abbiamo deciso di partire a quando effettivamente lo abbiamo fatto sono passati 2 anni. L’unico problema è stato dare la notizia alla nostra famiglia ma entrambi avevamo 30 anni quindi lo hanno accettato a malincuore. >
- Quali altri paesi avete visitato?
< Nuova Zelanda e Thailandia, in tutto abbiamo viaggiato 1 anno. >

Vale e Pedro ai Putangirua Pinnacles in Nuova Zelanda
- Avete un episodio buffo da raccontare?
< Mente viaggiavamo con il Van in Australia, un paio di animali ci hanno reso la vita impossibile. Un topo è entrato nella cucina e abbiamo passato una notte sotto la pioggia per riuscire a cacciarlo, un incubo. E un’altra volta un enorme huntsman è spuntato dal parasole della macchina mentre Pedro guidava, anche lì un trauma, io ho cominciato a gridare ma Pedro ha mantenuto il controllo dell’auto. Alla fine in qualche modo l’ho catturato con un tupper O_o >
- C’è stata una persona che vi è rimasta impressa in modo particolare durante i vostri viaggi?
< Sì, Nicola Regina. Un italiano pazzo e con un cuore immenso che abbiamo incontrato nell’Outback, in una città sperduta dove eravamo fermi per riparare il van. Nicola ha fatto il giro d’Australia in bicicletta, per un totale di 15.000 km. Con lui abbiamo fondato da circa un mese l’associazione no profit Viva La Vida. Ora Nicola si trova a Idomeni nel campo profughi tra Grecia e Macedonia che ospita 30.000 siriani fuggiti dalla guerra. Ha portato un camion di aiuti e si fermerà ancora qualche giorno per dare una mano. >
- Qual è il vostro stato attuale?
< Ora siamo rientrati a Barcellona. Pedro aveva bisogno di tornare per lavorare al blog Visitare Barcellona e riprendere contatti lavorativi, io di tempo per lavorare full time a Buongiornoworld.com. Nel tempo libero ci dedichiamo a Viva la Vida. >
- Quale sarà la vostra prossima destinazione?
< La prossima destinazione è ancora un mistero purtroppo, dobbiamo lavorare molto prima, ma probabilmente il sud America. Vorremo visitare Peru, Cile, Isola di Pasqua, Galapagos e Bolivia. Non sappiamo se partiremo quest’anno o Marzo dell’anno prossimo. Nel frattempo abbiamo in programma Stoccolma, Sicilia e visitare la Catalogna quest’estate. >
- Cosa vi aspettate per il futuro?
< Stiamo lavorando per avere il futuro che vogliamo, ci aspettiamo tanti viaggi e tantissima libertà. L’ideale sarebbe vivere 6 mesi a Barcellona e 6 mesi in giro per il mondo. Questo è l’obiettivo. >
Insomma, due bei tipetti con le idee chiare! 😀
Potete seguirli sul sito buongiornoworld.com e sui loro social accounts. 😉 Auguro a questi due ragazzi, come a tutti voi e a me compresa :P, di realizzare i propri sogni, di viaggiare tanto, di innamorarsi perdutamente del mondo.
Ciao e buoni viaggi a tutti,
Futura
– – – — – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Anche tu sei un “ViaggiaMondo”? Contattami e sarò felice di intervistarti! 😉
Complimenti a questi ragazzi! Avere delle buone basi per iniziare a girare il mondo a tempo indeterminato è già una (mezza) sicurezza, continuare a sviluppare i propri progetti poi è il massimo! Tanta stima.
Sono riusciti a realizzare il sogno di molti di noi, e grazie a questo loro esempio ci danno forza e speranza! Non potevo non sceglierli come ViaggiaMondo 🙂 Grazie Eli, baci!
Coraggiosi, determinati, “open mind” e appassionati.. bravissimi! Bellissima l’idea di questa intervista, per conoscerli meglio da vicino e magari portarli come ispirazione o esempio per altri. 🙂
Esatto, sono sicuramente un esempio per chi vuole cambiare vita! 🙂 Grazie mille per il commento cari 😉
Quanto ci piacciono le persone che hanno il coraggio di stravolgere la loro vita ed essere più felici, nonostante le difficoltà che a volte si possano riscontrare! Grazie per questa intervista! 🙂
Anch’io, vado pazza per questo tipo di mentalità così pronta e aperta al mondo! Grazie a voi figaccioni :* Buona giornata!