Volo cancellato a causa del Coronavirus? Ecco come richiedere il rimborso del volo Ryanair.
Già, anch’io mi sono imbattuta nella stessa situazione. Avevo prenotato volo e hotel per trascorrere la Pasqua all’estero. Ovviamente in tempi ancora non sospetti, scegliendo la migliore meta low-cost del momento.
In questo articolo vi mostro quindi come effettuare la richiesta di rimborso volo.
Innanzitutto vi comunico che prima della notifica di cancellazione, alcune compagnie inviano una mail invitandovi a spostare la data del volo. Per come andranno avanti le cose – tutto bloccato per un tempo indefinito – non potete conoscere quando potrete viaggiare ancora verso quella destinazione.
Pertanto vi consiglio di non spostare la data e di attendere la comunicazione di volo cancellato. Solo quando il volo viene dichiarato come cancellato voi potete effettuare la richiesta di rimborso.
Vediamo come si fa.
RICHIESTA RIMBORSO VOLO RYANAIR – COME FARE
- Collegatevi sul sito Ryanair. Accedete al vostro account e cliccate sulla vostra prenotazione. Accanto al vostro volo troverete questa dicitura qualora il volo sia stato dichiarato come cancellato. Cliccate su Richiedi Rimborso.
- Proseguendo dovrete spuntare tutti i passeggeri per i quali state effettuando la richiesta.
- Poi vi apparirà il modulo qui sotto per compilare i dati della prenotazione. Badate bene che il numero di prenotazione ed il numero di volo sono differenti. “Arline Code” non è altro che la parte iniziale del numero di volo, nel mio caso FR. Trovate tutto nella email di conferma acquisto. Una volta inserito tutto, cliccate su una delle due scelte (io ho selezionato di procedere per TUTTI i passeggeri e TUTTI i voli).
- Dopo aver verificato tutti i dati inseriti, proseguire e salvare la pagina di conferma che appare (e stamparla se ne avete la possibilità).
La richiesta, una volta approvata, verrà processata in 20 giorni lavorativi. Verificate comunque dopo 5/7 giorni se appare la notifica di presa in carico del rimborso. Ryanair vi invierà una email, controllate la vostra casella al termine del periodo suddetto.
So benissimo come ci si sente. Soprattutto per tutto questo alone di incertezza sul futuro.
Ci sono persone che mi contattano su Instagram chiedendomi consigli per weekend a giugno o luglio. Forse non sta passando il corretto messaggio: questa è una crisi economica davvero forte. Nulla tornerà subito come prima. Ora che le cose si riprenderanno, probabilmente saranno passati due anni da oggi…
Quindi non fate progetti di viaggio, perché le compagnie aeree che conoscevamo potrebbero non esserci. Ci saranno tantissimi cambiamenti che nemmeno possiamo immaginarci…
Restate a casa, magari imparate una lingua straniera e leggete libri di viaggio, o stampate le foto dei vostri viaggi passati.
Scoprite nuove mete anche tramite il mio blog e i miei video su Youtube. Utilizziamo il web per sopperire anche se di poco la nostra voglia di mondo…
Un abbraccio forte a tutti,
Futura
Grazie mille.
Io o avuto un volocancellato a luglio e Italia Rimborso mi ha fatto avere il risarccimento https://www.italiarimborso.it/compagnie/rimborso-ryanair-59
Ciao Giovanni, quindi tramite questo sito si può effettuare una richiesta? Richiedono una percentuale per il servizio immagino.
Proprio oggi mi è arrivato da Ryan Air il messaggio con la notifica di cancellazione del volo e ho scelto anche io di chiedere il rimborso perché in questo momento riprogrammare probabilmente non ha molto senso. Ho letto le tue indicazioni prima di procedere per cui grazie! Intanto ora non ci resta che aspettare e sperare in tempi migliori.
Ciao Silvia! Per ora non ho ricevuto nulla, se non un’altra mail che comunicava nuovamente di poter effettuare l’utilizzo del voucher, ma ho risposto confermando di voler ottenere il rimborso. Provo ad aspettare ancora e poi li sollecito.