Dove mangiare greco a Milano?
Sicuramente alla Taverna Greca Mykonos, dove i sapori e l’atmosfera vi porteranno in Grecia senza acquistare il biglietto aereo…
Già lo stile dell’ingresso, i tavoli, gli ornamenti e l’azzurro degli infissi vi faranno tele-trasportare in uno di quei tipici locali greci, quando poi aprirete il menu con tutte quelle buonissime autentiche pietanze greche sentirete l’acquolina in bocca e non vedrete l’ora di deliziare le vostre papille gustative!
Il proprietario è un garbato signore greco che serve in modo impeccabile, con tutta la passione e la dedizione per la cucina della sua terra. Consiglia e spiega tutto con una gentilezza squisita.
Come antipasto ho scelto una calda Pita, pane a base di farina di grano dalla forma rotonda che si sposa con vari piatti della cucina greca, accompagnandola con una crema di fave; come secondo un Souvlaki di pollo, due spiedini che vengono serviti con patatine, pomodori e salsa tsatsiki, composta da yogurt greco e cetrioli.
Alla Taverna Greca Mykonos manca solo il mare per sentirsi davvero in Grecia, provare per credere!
Tra gusto e profumi, in un contesto caratteristico ed intimo, mi sono innamorata di questo locale e sicuramente ci tornerò spesso.
Se abitate nei dintorni di Milano, vi consiglio di fare una scorpacciata di Grecia in questo grazioso locale. Fatemi sapere cosa avete gustato e come vi siete trovati.
Buon appetito di Grecia a tutti!
Ah, dimenticavo! Alla fine del menu trovate una pagina in cui vengono tradotte alcune parole in greco. Provate a pronunciare la parola “Efkaristò” invece di “Grazie”, e strapperete un sorriso al gentile proprietario che ovviamente vi risponderà “Parakalò“.
Dove si trova:
Via Tofane n. 5, Milano
Quanto costa:
Prezzi economici considerata la bontà e la quantità delle portate. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Gli scatti pubblicati in questo articolo sono stati salvati dalla “Instagram Stories” creata durante la cena. Dichiaro di non aver ricevuto alcun compenso o sconto per la pubblicazione di questa recensione, all’oscuro del locale in questione, frutto dell’ottima esperienza provata in una cena di compleanno.
Io amo la cucina greca!
Quando sono stata ad Atene avrò messo su almeno tre chili in quattro giorni ed è l’unica cosa positiva che ricordo della Grecia. Ovviamente Atene è diversa dalle isole e dalla loro bellezza ma la cucina accomuna questo paese rendendolo strepitoso!
Poi però , in Italia , non sono mai andata a mangiare greco… chissà perché!
Quel che hai proposto in questo articolo mi ha fatto tornare una gran voglia e cercherò un ristorante a Roma per riprovare questi sapori il prima possibile!!!
Anch’io, la adoro! Finora sono stata solo nelle isole, ma sono curiosa di vedere Atene, vedremo se la penserò come voi ;D Baci cari!
E io che sono di Roma… adesso come faccio??? ahahah con queste foto mi hai fatto venire una fame assurda, e visto l’orario, direi che sono anche giustificata! XD
Ciao Cristina, vorrà dire che dovrai venire a Milano per mangiare greco, ah ah! Buon appetito allora 😀
Mi mandi a nozze con articoli come questo! Penso potrei vivere di cibo greco
Ah ah grazie Alessia! Idem, dopo la cucina italiana per me c’è solo la greca. 🙂 baci!