Si conclude il 2015, anno della nascita di questo blog che mi ha già dato alcune prime soddisfazioni in attesa di future più considerevoli.
Sorrido e sono ottimista, o perlomeno voglio esserlo, anche se i sogni sembrano sempre così difficili da esaudire.
Ieri mi è capitato di riascoltare una canzone il cui ritornello dice queste parole che spiegano a pieno il concetto che voglio trasmettervi:
“E’ possibile che abbia sogni sbagliati, un po’ illusi al momento, ma mi appartengono.”
Esatto, sono fatta così: da sempre sono in possesso di passioni e desideri, ma è tutto sempre così complicato e con svariati impedimenti, che forse è meglio usare il termine illusioni…
Talvolta penso che sia colpa del “sistema” di questo paese, in cui ci vivo anche orgogliosa, questo Belpaese che purtroppo continua a rimanere troppo chiuso e duro nei confronti dei giovani, delle iniziative che vogliono intraprendere e del tentativo, ormai quasi disperato, di guadagnare qualcosa dalle proprie idee e passioni.
Mi accorgo che i ragazzi “di altri paesi”, passatemi il termine generalizzato, arrivano ad ottenere anche un notevole successo in maniera più semplice e in tempi inferiori, sembra che abbiano il mondo intero nelle proprie mani, e ovviamente non posso far altro che seguirli oltre che con interesse anche con un po’ di invidia. I’m sorry guys 😛
Io nel mio piccolo ho dei progetti che frullano nella testolina e mi piacerebbe che nell’anno nuovo prendessero davvero “il volo”…
Ed è una cosa che spero per tutti coloro che hanno nel cuore qualcosa di bello da voler realizzare.
Non ci resta che darci da fare sperando in tempi migliori e non troppo lontani.
Ma concludo qui il discorso, non voglio rompervi le palle dilungandomi sulla questione 😆 , e passo ora alla #TopTen2015 che nasce da un’idea del blogger Pietrolley, che ringrazio.
Quest’anno ho potuto tuffarmi in acque cristalline e vagare tra i paesaggi incontaminati di Zakynthos, ho visitato quello che chiamo “due luoghi in uno”, ossia Malta, e ho passeggiato nella storia romana tramite le vie del centro storico di Verona. Ho riscoperto le valli bergamasche coi colori d’autunno, ho avuto un “assaggio” di Oriente grazie al festival ad esso dedicato, e vi ho raccontato, e continuerò a farlo considerato che ho ancora molto da scrivere, di due viaggi passati che ho amato: i 2.000 km percorsi in Danimarca e il tour in Portogallo a Lisbona e i suoi dintorni.
Se non avete ancora avuto modo di leggere i posts che ho appena citato, vi basterà cliccare sui nomi dei luoghi per aprire il relativo link. 😉
Ed ecco ora i 10 scatti di questo 2015 di travel blogging (è stata dura sceglierli) a cui tengo di più o che mi rimandano ad un momento in particolare:
Ringrazio tutte le persone che hanno iniziato a seguirmi e auguro a tutti un futuro ricco di sogni e ovviamente di viaggi! 😀
Buon proseguimento a tutti,
Futura