Ce l’ha fatta!
La sonda Juno della NASA è entrata nell’orbita di Giove!!!
Non potete capire quanto sono felice 🙂
Fu lanciata il 5 agosto 2011 e dopo quasi 5 anni di viaggio è arrivata a destinazione e sta ora orbitando attorno al pianeta gigante del nostro Sistema Solare. Ora tanti dubbi e casi ancora irrisolti verranno finalmente alla luce grazie alle strumentazioni presenti nella sonda e non vedo l’ora di sapere tutte le novità a riguardo!
E ora voi direte: “Cosa centra questo articolo in un blog di viaggi?”
Dovete sapere che oltre ad essere appassionata del nostro bellissimo pianeta sono innamoratissima dell’Universo e il sogno più grande, e purtroppo impossibile, è quello di poter viaggiare anche su altri pianeti!
C’è davvero tanto da scoprire, ogni pianeta è completamente differente da un altro. Dobbiamo ritenerci già abbastanza fortunati se siamo capitati in quest’epoca, in cui la sonda Cassini ci ha regalato immagini dettagliate meravigliose di Saturno e dei suoi anelli, in cui abbiamo scoperto di più sulle comete grazie alla sonda Rosetta, e abbiamo finalmente ottenuto immagini incredibili di Plutone, e potrei andare avanti ancora.
C’è un video che adoro tantissimo e rende molto bene l’idea di “viaggi cosmici“, di come sarebbe se davvero potessimo raggiungere quei pianeti e i loro satelliti.
Questo è solo un piccolo assaggio di tutto ciò che potremmo vedere e vi consiglio vivamente di guardarlo e di sognare insieme a me 🙂
Ho perso il conto di quante volte ho viaggiato con la fantasia guardando questo filmato, immaginando di vedere l’immensa macchia rossa da una luna di Giove, di girare attorno a Saturno ammirando il cambiamento delle nubi, di osservare il fantastico tramonto azzurro di Marte, ecc, ecc…
Spero di avere un’altra vita in futuro, dove tutto ciò sarà realmente fattibile e potrei aprire un’agenzia di viaggi spaziali! 😀 Sarebbe davvero stupendo.
Buon viaggio cosmico a tutti,
Ami i viaggi e le stelle… missà che ci somigliamo un po’… ma forse sappiamo semplicemente sognare. E ci piace esplorare.
Ho esultato anche io ( di solito quando succede i colleghi al lavoro mi guardano basiti….).
Esatto, sognamo alla grande! ;D Sì anch’io sono rimasta contentissima, euforia a mille! Grazie del commento, buona serata.
E a chi non piacerebbe viaggiare tra un pianeta e l’altro anziché tra una città e l’altra? Le cose da scoprire si moltiplicherebbero all’infinito! 🙂
Io credo che un articolo così c’entri tantissimo con un blog di viaggi. Lo spazio è il viaggio più grande, quello che tutti sogniamo, quello che tutti vorremmo vivere. Speriamo che Juno ci regali tante nuove scoperte.
A presto! 🙂
Ciao Marco! Sì sarebbe fantastico poter dire “Vado a vedere i geyser su Encelado” o “Ho prenotato un tour sugli anelli di Saturno”! 😀 Sicuramente Juno ci darà tante soddisfazioni, sono eccitatissima! Grazie mille del commento, buona serata cari.
E infatti il nome del tuo blog è adattissimo ad un tour operator…del futuro! 😀
La consapevolezza che passerà ancora qualche secolo prima che questi “viaggi” possano diventare realtà, rende meno amara l’uva alla volpe!
Però dai, te lo auguro lo stesso! Chissà! 😉
Un grosso saluto
Daniela
Ciao Daniela, eh sì è come se avessi abbinato le due passioni in questo titolo 😀 Grazie del commento!
P.s.: hai visto il video? È fantastico!!!
Sarebbe.una gran figata! Un’agenzia di viaggi spaziali… in tutti i sensi! Grande…
Già cara Diana… Spero di esaudire questo desiderio in una prossima vita! 😀 Baci