Spero che qualcun altro mi darà ragione, per non essere l’unica a dirlo e avere supporto. 😆
Comunque, spiego meglio perché “la Sicilia sa di sugo” nel video qui sotto dove vi dico due cosette in generale riguardo al bellissimo viaggio in Sicilia.
Mi mancano tantissimo quei profumi ad ogni ora del giorno provenire dalle finestre, quei panorami incantevoli, il sole che mi abbronza anche all’ombra e poi loro… gli SFINCI!!!
Gli sfinci sono stati una scoperta, una buonissima scoperta. Non sapevo della loro esistenza ed ora è di gran lunga più difficile vivere qui sapendo di non poterli mangiare, così caldi e appena preparati! 😥
Dovrò tornare in Sicilia o andare in Marocco per riassaporare quel gusto (sì, perché come per il Cous Cous, anche gli Sfinci sono originari della tradizione marocchina).
Per ora mi dovrò accontentare di guardare questa foto e ricordare quanto fosse in festa il mio palato mentre li gustavo, col sottofondo di un cantastorie e di un coro durante le serate del “Cous Cous Day“ che si tenevano nella Piazza del Mercato del Pesce. E’ stato uno dei momenti più siculi di tutto il viaggio. 🙂
Mmmmmmm… Che bontà!!!
Se qualche buon’anima siciliana vorrà spedirmi degli sfinci, sarò la persona più felice del mondo. 😀
Ciao belli, ci rileggiamo al prossimo post! Buona mangiata di sfinci se vi fosse possibile,
Futura
Oggi stavo pensando di tenermi leggera con il cibo, poi sono entrata qua e mi è venuta fame 😀
Ciao vale! Ahah ci credo ;D E comunque ho capito che se voglio mettere su qualche chiletto mi devo trasferire o in sicilia o nella mia cara puglia! (Sì, ho il problema inverso, voglio ingrassare e non dimagrire) 😀
Baci!