Avete acquistato voli low-cost con WizzAir?
Spero di no, perché prima di procedere all’acquisto dovete leggere questo articolo! 😛
A pochi giorni dalla partenza per Budapest ho voluto verificare le regole per il bagaglio a mano della compagnia WizzAir, credendo che fossero come quelle di altre compagnie low-cost che provai in altri viaggi.
—> AGGIORNAMENTO 2019: clicca qui per le nuove misure WizzAir <—
E qui l’amara scoperta.
Leggo i centimetri indicati per il bagaglio a mano ed il mio è decisamente più grande! :O
A quel punto ho provato a verificare altri bagagli che avevo in casa per capire quale potesse andare bene. Risultato: nessuno!
Sono quindi corsa subito al negozio di valigie e la conversazione fu la seguente:
Io: <Ho bisogno di un bagaglio che misuri 42x32x25.>
Commessa: <Devi andare a Budapest con la WizzAir, giusto?>
Io perplessa: <…sì!> 😕
Commessa: <Anche mia figlia ha avuto lo stesso problema. Ci siamo messi qui a misurare tutti i bagagli uno ad uno, ma nessuno corrisponde a quelle misure.>
Io: <Ah bene, quindi?>
Commessa: <O fai l’integrazione al biglietto pagando per il “bagaglio a mano grande” o puoi portare solo una borsa o uno zainetto.>
🙁
Fortuna volle che qualche settimana prima comprai una nuova borsa per la palestra, che ho riempito fino ad ogni millimetro e temevo che comunque avrebbe superato la soglia, anche se di poco. Arrivata in aeroporto ho subito fatto la prova ed ecco che finalmente mi sono sollevata, ci stava a pennello!
Evvai!
Altre persone purtroppo ebbero la brutta sorpresa al check-in e dovettero pagare una differenza di ben 50 euro!!!!!!!!
Ed eccovi svelato su cosa ci guadagnano le compagnie aeree low-cost 😆
Perciò, se non avete ancora effettuato l’acquisto del biglietto, valutate bene se vi conviene pagare poco portando il “bagaglio a mano piccolo” (soprattutto se è un viaggio di pochi giorni) oppure se integrare il biglietto col “bagaglio a mano grande” qualora abbiate bisogno di portare più roba.
Ah, dimenticavo! Dovrete anche far vedere che la vostra borsetta o borsello ci stia dentro il bagaglio! Quindi mentre lo preparate, ricordate di conservare uno spazio per poterlo inserire.
Spero che questo post sarà utile a tanti di voi, fatemelo sapere con un commento qui sotto. E se vi state recando a Budapest, leggete i miei articoli QUI e chiedetemi pure informazioni a riguardo.
Buon viaggio a tutti,
Futura
Guarda il mio video e iscriviti al canale YouTube
Prenota ora il tuo HOTEL A BUDAPEST con lo sconto di 15€ valido su Booking!!!
Salve , mio marito facendo la prenotazione con wizzair ha sbagliato cognome di un passeggero , mi sapreste dire quanto c è da pagare come penale?
Ciao cara, mi spiace per l’inconveniente che purtroppo viene a costare parecchio… Con la Wizzair dovrebbe essere 45 euro a tratta, salvo nuovi aumenti.
Ciao futura scusate la mia domanda se qualcuno può essere più preciso si trovano dei trolley rigido che si tolgono le ruote e misurano 44/30/20 dovendo partire con wizz cosa consigliate grazie….
Ciao Franco! Ho aggiornato il post in seguito alle nuove normative WizzAir. Le trovi qui: https://wizzair.com/it-it/info-servizi/informazioni-viaggio/bagaglio Buon viaggio!
Ciao, parto per Sofia tra una settimana ed ho valigie molto piccole che sforano solo il limite di larghezza (45cm invece di 42). Quando hai viaggiato furono fiscali e ti fecero misurare il tutto? Sono ancora indeciso se prendere il bagaglio a mano grande o “tentare” dato che sforo davvero di poco… help
Ciao Donato, ti capisco e sinceramente se è un bagaglio rigido rischi, se invece è morbido come uno zaino o borsone allora entra bene nello scomparto di prova. Fammi sapere come va, ti auguro buon viaggio! 🙂
Purtroppo si tratta di una valigia, quelle in tessuto che però vuota è lunga qualche centimetro in più, escluse le rotelle. Mi sa che non rientra nella categoria “morbida” 🙁
Ti conviene allora sentire la compagnia aerea per essere sicuro 😉
Ciao 🙂 tra un mesetto dovrei partire con Wizzair per Bucarest e ovviamente abbiamo le stesse tue perplessità per quanto riguarda le dimensioni del bagaglio a mano piccolo. Io e il mio ragazzo stiamo decidendo se aggiungere altri bagagli, magari uno da stiva oppure solo uno a mano grande, ma non mi è chiara una cosa. Se io aggiungo ad esempio ad un solo viaggiatore un bagaglio a mano grande sia all’andata che al ritorno, devo calcolare il prezzo (che al momento mi sembra essere di 16 euro) sia all’andata che al ritorno? (quindi 32 euro?) oppure se lo aggiungo ad entrambi i viaggiatori andrei a pagare 64 euro? E’ tutto un enorme pacco ahahah
Ciao Simona! Guarda, già mentre fai l’operazione ti esce fuori il calcolo totale che credo sarà 32 tenendo conto sia andata che ritorno. Ma se non sei sicura ti conviene sentire la WizzAir 😉 Buon viaggio! 🙂
Grazie! 🙂 Ho ricontrollato un milione di volte e penso sia proprio così…!
Ciao ottime indicazioni ma non ho capito questa frase” Dovrete anche far vedere che la vostra borsetta o borsello ci stia dentro il bagaglio”
Io ho preso un bagaglio grande da 32 kg e 2 piccoli gratis, quelli gratis sono due eastpack, quindi posso mettere una borsa da donna nello zaino? Non riesco a capire, ti ringrazio anticipatamente
Ciao Antonio! È una prassi che ora usa anche l’Easyjet. Ti potrebbero chiedere di mostrare che le borse (tipo da donna, o borselli e zainetti) ci stiano dentro il bagaglio perché gli spazi in aereo sono piccoli e ti fanno poi mettere tutto in cappelliera. Spero di aver chiarito meglio 😉 Buon viaggio!
Purtroppo 2 giorni fa ho prenotato x Budapest ed ho dato per scontato che le regole del bagaglio a mano fossero uguali per tutte le compagnie low-cost. Solo dopo aver pagato ho scoperto che non era così. Ho cercato in internet ed ho scoperto (troppo tardi) il tuo post.
La domanda che pongo adesso è questa:
come faccio ad integrare il bagaglio a mano “grande” e pagare solo (si fa per dire) 20 € (come da specifiche wizzair) ? Premetto che la partenza avverrà fra circa 1 mese.
Grazie
Ciao Francesco! Anch’io purtroppo me ne accorsi proprio negli ultimi giorni pre partenza e ti capisco benissimo. Dovresti andare nella gestione prenotazioni del sito wizzair e selezionando i tuoi voli cercare la sezione integrazione. Fammi sapere come va, sarà utile anche agli altri lettori 🙂 Grazie e buon viaggio! P.s.: nella sezione dedicata a Budapest trovi alcuni miei post che ti potranno essere utili 😉
Ciao, sulla possibilità di portare il pc nel bagaglio a mano piccolo hai notizie? Sul sito parla solo di un supplemento in caso di borsa apposita per pc e fotocamere, ma se riuscissi a metterlo nel bagaglio sarebbe un problema?
Grazie
Ciao Stefania! Sì esatto anch’io la interpreto come te. Solo per il metal detector ti diranno di toglierlo dalla borsa ma poi passato il controllo lo rimetti dentro. Dove vai di bello? 🙂 Fammi sapere come va. Buon viaggio!
Salve, partirò domani per Budapest e con wizzair. Ho deciso di portare come bagaglio a mano lo zaino “seven”, secondo voi va bene?
Ansia a mille.
Ciao Terry, immagino la tua ansia perché è la stessa che ho provato io a suo tempo. Secondo me dovrebbe rientrare nella norma, anche perché lo zaino è morbido rispetto ad un bagaglio a mano rigido e quindi magari non ci sono problemi. Hai letto i miei consigli per Budapest? Buon viaggio!
Salve , anche per me stesso problema del bagaglio a mano ,non lo fanno aggiungere tramite Check-in ho provato telefonicamente ma la musichetta è bella solo che costa un bel po’ ,non ti rispondono ,compagnia di ladri ,ho visto che dovrei aggiungere in aereoporto tra andata e ritorno 75 euro ,quasi più del viaggio ,una cosa è certa ,,,mai più volare con wizz
Ciao Franco! Eh hai ragione, ma purtroppo ormai anche altre compagnie low-cost stanno cominciando a utilizzare le stesse normative della WizzAir, quindi raccomando a tutti di stare attenti al momento dell’acquisto controllando bene le opzioni relative al bagaglio a mano. Ti auguro comunque buon viaggio! 🙂
Sono stata a Budapest anche io con la Wizz Air. Al ritorno, all’aeroporto di Budapest una ragazza ha fermato me e la mia amica per verificare le dimensioni del bagaglio, per 2 cm non rientrava nelle dimensioni del piccolo perchè ho la chiusura di sicurezza della valigia sul lato. Non per fare terrorismo psicologico, ma ci fanno molta attenzione.
Ciao Alice, grazie mille per aver scritto la tua esperienza, potrà essere utile anche ad altri viaggiatori 😉 buona giornata!
Ciao ,ma la borsa(personale …inseparabile )deve entrare nell bagaglio a mano ….cioè un unica borsa per capirci ?grazie ….ansia
Ciao Teodora, purtroppo sí, devi mostrare che la borsetta ci stia dentro al bagaglio a mano. Ora ha la stessa prassi anche la EasyJet ahimè.
Buona sera , io il 4 febbraio mi appresto a partire per budapest … e sono in ansia per il bagaglio …
volevo chiedere un informazione le misure sono
42 cm di altezza e 32 di larghezza per il bagaglio piccolo ?? perchè io nn ho prp un borsone come quello in foto ma ne ho uno con i manici di 32 di Altezza e 46 di larghezza … .secondo voi mi faranno problemi ??
Ciao Vito. Eh immagino, ci siamo passati tutti in questo stato di panico per il bagaglio! 😀 Purtroppo non posso dirti io se il tuo va bene o no, ma l’importante credo sia il fatto che riesca a rientrare nel “prova bagaglio” e che essendo morbido e non rigido possa “diminuire” quei 46cm. Prova a contattare la compagnia aerea per sicurezza. Buon viaggio! 🙂 p.s.: ho scritto anche un articolo con info utili su Budapest da leggere prima di partire 😉
Ciao Dan, mi è capitata la stessa cosa ma ho comprato il bagaglio a mano grande ma pensavo di poter portare sia il bagaglio a mano piccolo che era compreso sia quello che ho aggiunto io.Mi sapresti dire come hai risolto?grazie
Ciao Roberto, sapresti dirmi se alla fine il bagaglio a mano piccolo si può portare a bordo anche nel caso in cui io abbia acquistato quello grande?
Ciao Futura,
ti devo ringraziare tantissimo per l’utilità di questo meraviglioso blog!
il 4 gennaio andrò a budapest 4 giorni con la wizzair.
Dato che a dicembre ero andata a Praga con altre compagnie aeree che hanno quasi tutte la stessa dimensione del bagaglio a mano, per curiosità abbiamo verificato anche la wizz..
siamo rimasti SENZA PAROLE..
già stavamo andando in panico perché dimensioni del genere non ne abbiamo a casa…
Fortunatamente ho trovato il tuo blog e mi sono tranquillizzata vedendo il borsone da palestra che hai portato tu!
una domanda..ho un borsone da palestra simile al tuo..quando ti hanno fatto imbarcare la borsa l’hai messa sotto il sedile oppure è concesso metterla in alto come per le altre compagnie aeree?
è un borsone che ovviamente vuoto non rispetta le dimensioni della wizz..però senza riempirlo completamente posso schiacciarlo fino a farlo diventare della dimensione richiesta!
potrebbe essere un problema?
Grazie ancora di tutto!!!
seguirò il tuo blog per preparare tutto l’itineraio di viaggio! 🙂
Ciao Elisa! Innanzitutto auguri di buon anno nuovo, iniziarlo con un viaggio è perfetto 😉 Grazie a te, sono contenta che sei capitata nel mio blog e abbia risolto la faccenda. Sì il borsone me l’avevano fatto mettere sotto al sedile. Anche il mio era di poco più grande ma schiacciandolo ci stava giusto. Buona Budapest! 🙂
Ciao futura!buon anno anche a te
ho preparato il borsone è perfetto! grazie davvero buona giornata
ciao futura, ho comprato il mio biglietto su kiwi, e non trovo dove comprare supplemento “bagaglio a mano grande” sapresti aiutarmi
Ciao Pedro! Mi spiace ma tramite quel sito non ho mai prenotato. Prova a contattare l’assistenza se non ti esce la possibilità di selezionare i supplementi. Fammi sapere 😉
Ciao Futura, mi è capitata la stessa cosa ma ho comprato il bagaglio a mano grande. Parto martedí ma pensavo di poter portare sia il bagaglio a mano piccolo che era compreso sia quello che ho aggiunto io ma se ho capito bene comprando il bagaglio a mano grande, non ho piu diritto a quello piccolo gratis… giusto?
Ciao Dan, quindi non sei sicuro di aver comunque il bagaglio a mano piccolo compreso? Dipende da che procedura hai fatto, ma nel momento in cui stampi il biglietto del check-in online dovresti trovare tutti i dettagli nella sezione dedicata ai bagagli ammessi in base alla tua prenotazione. Facci sapere, sarà utile anche ad altri viaggiatori 😉 Buon viaggio!
Ciao Dan sapresti dirmi come hai risolto ho il tuo stesso problema parto per budapest domenica.Grazie
Ciao! Felice di aver trovato il tuo blog! Ho letto alcuni dei tuoi post e sono davvero interessanti! Amo viaggiare anche io ed è sempre bello incontrare altri bloggers con la stessa passione! Aspetto di leggere i prossimi post e seguirti nelle tue avventure
Lisa | http://www.fromdreamtoplan.net/
Ciao Lisa, sono contenta del tuo commento! Grazie mille e benvenuta nel mio mondo 🙂
Noi stavamo per cascare in questa trappola, non sapendo dei bagagli, mentre controllavamo i prezzi per i voli verso Bucarest!
Ci siamo detti “wow, conviene! ma chissà come si sono trovati gli altri!” così come sempre abbiamo chiesto informazioni sui social ed ecco si scoprono i tranelli!
Infatti facendo due calcoli avremmo pagato più con Wizz Air che con Ryanair ,per non parlare della rottura di scatole di misurare bagagli e bagaglini ….ma dai!
Esatto tu pensi di aver beccato un’offerta pazzesca e invece non è così se non sai com’è la faccenda bagagli. Ciao belliiii! :*
Avevo letto anche io delle restrizioni riguardo alle misure del bagaglio di questa compagnia. Se fa delle ottime offerte però potrebbe convenire comunque pagare la penale, magari il bagaglio grande si usa in due, così si spartiscono anche i soldi! 😉
Ciao Elisa! Pagare la penale al momento è abbastanza alta perché come ti chiedono 50 euro all’andata te li chiedono anche al ritorno, e non ne vale la pena se sono 2/3 giorni di viaggio i cui hai fatto di tutto per risparmiare su hotel e altro. Poi dipende da quanta roba ti porti dietro, io e mia cugina non saremmo riuscite a farne uno in due…già solo la piastra dei capelli occupa un sacco 😀 Buona giornata, baci!
Noooo, non ci crederai ma stavo preparando un post con lo stesso monito di fare attenzione al bagaglio a mano Wizz!
Ci sei cascata anche tu eh? 😀 La mia destinazione invece era Praga.
Il post è corredato con l’esilarante episodio pieno di “viuleeenza” da parte di un tizio contro i WizzAddetti : D 😀
Ciao e buona domenica (ormai fatta!)
Daniela
Ahah ti ho battuta sul tempo allora! 😀 Sì meno male che per scrupolo ho voluto controllare le regole, altrimenti ci cascavo di sicuro! Ciao cara, buon fine domenica a te
Ciao alla fine l’ho publicato il post! Ti ho citata alla fine dell’articolo…spero non ti dispiaccia 😉
Notte!
Ma figurati cara! di blog e post ne è pieno il mondo ;D grazieeee